Novembre porta con sé i primi veri freddi, anche se quest’anno il mese è caratterizzato da un caldo anomalo, ma noi mangialibri siamo pronti a gustarci un buon libro con qualsiasi temperatura. Scopriamo gli eventi librosi e le novità editoriali di questo mese. Buona lettura a tutti voi!
Si svolge il 2-3-4 Novembre, a Chiari (Brescia), la Rassegna della Microeditoria Italiana, un weekend di cultura a tutto tondo, all’insegna della cultura e dell’arte, ma anche dello svago e dell’intrattenimento.
A Pescara dal 8 al 11 Novembre si svolge il Festival delle letterature dell’Adriatico, oggi chiamato il #FLA Pescara Festival, tre giorni di incontri, spettacoli, presentazioni, reading, concerti nel centro storico di Pescara dedicati ai lettori di tutte le età e di tutti i generi, dall’attualità ai fumetti, dal thriller all’azione, dalla cucina alla letteratura per ragazzi.
Mentre dal 9 al 10 novembre al Palazzo dei Congressi di Pisa si svolgerà la sedicesima edizione del Pisa Book Festival, un festival di editori indipendenti, un festival di grandi autori, di pagine scritte e illustrate, un festival di incontri e di idee. #PBF2018
Dal 14 al 19 novembre, a Cuneo, torna Scrittorincittà, il tema della 20^ edizione sarà “venti”, una parola che esce dal numero e diventa altro, accende l’immagine del vento, del vento che soffia, che muove le cose, che permette ad altro di muoversi, viaggiare, partire.
Dal 15 al 18 Novembre, a Milano ci sarà il Bookcity, una manifestazione dove vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo. #BCM18
Dal 17 al 18 novembre 2018 si terrà a Piacenza, in varie parti della città, “Profondo Giallo”, una manifestazione che, oltre a vantare nomi di autori di alto livello che presenteranno le loro ultime opere letterarie a tema “giallo”, esplora e promuove il mondo dei fumetti, del cinema, della musica, del teatro e della fotografia.
Il 17 e 18 novembre, a Cesena, si svolge C’era una volta… la fiera dell’antiquariato dedicato alle stampe e ai libri antichi, rari ed esauriti. Tra rari manoscritti miniati, incunaboli, cinquecentine, libri di varie epoche e pregio, incisioni, litografie, cartografia e preziosissime stampe ingiallite dal tempo, sono circa 80 gli espositori italiani ed esteri attesi per la sesta edizione della kermesse.
A fine mese dal 22 al 25 novembre potete partecipare al BilBOlbul, Festival internazionale di fumetto, un progetto che nasce a Bologna nel 2001 come iniziativa culturale proponendo, lungo tutto il corso dell’anno, una serie di attività sul fumetto. Questa esperienza e la rete che sviluppa costituiscono i presupposti per la realizzazione del festival, la cui prima edizione si è svolta nel 2007.
Ricordo che questo post non è statico, ma dinamico, cioè verrà aggiornato in base alle informazioni acquisite giorno per giorno ed i libri saranno inseriti in ordine cronologico d’uscita, ho aggiunto a fine pagina l’elenco dei libri usciti in ordine alfabetico. Si accettano sempre consigli e suggerimenti per migliorare questa rubrica.
Scopriamo insieme le ultime novità in libreria per il mese di Novembre 2018:
Vincoli. Alle origini di Holt, scritto da Kent Haruf, editore NN editore, genere narrativa, data uscita 05/11/18.
Con Vincoli si torna a Holt, anzi si va alle origini di Holt, a cavallo tra Ottocento e Novecento nel primo romanzo che ha imposto Haruf all’attenzione del pubblico americano. Colorado, gennaio 1977, Edith Goodnough, ottantenne, giace in un letto d’ospedale, accusata di omicidio e piantonata da un agente di polizia. Tra gli indizi: un sacco di mangime per polli, un coltello e un cane legato all’aperto in un freddo pomeriggio. Tra i moventi: le ombre del passato e un codice etico familiare spietato e arido come una prateria in inverno. Un viaggio nella storia di una famiglia delle pianure americane, narrata dalla voce della loro vicina, Sanders Roscoe. Le ombre del passato si diradano e piano piano emergono le tragedie famigliari: la morte della madre, la violenza che lega indissolubilmente un padre ai figli, lasciandolo rabbioso e furioso per il resto dei suoi giorni, i figli che sacrificano la loro felicità in nome della famiglia. Un romanzo corale e travolgente, intenso e poetico, con cui Haruf inizia il suo viaggio nell’America rurale, teatro delle sofferenze e metafora della tenacia dello spirito umano, anticipando tutti gli elementi che rendono unica la sua poetica.
Una ragazza come lei, scritto da Marc Levy, pubblicato da Rizzoli, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
Su Fifth Avenue c’è un palazzo speciale, con un ascensore ancora tutto manuale e un addetto discreto e premuroso sempre pronto ad accompagnare i suoi passeggeri in un favoloso salto nel tempo. Perché salire su quell’ascensore – pareti in legno laccato, una manovella d’ottone tanto lucida da potercisi specchiare, e sul soffitto un affresco rinascimentale – equivale a un breve viaggio su un vagone dell’Orient Express. Ma l’allegro tran tran che da trentanove anni scandisce le giornate del civico 12 viene irrimediabilmente compromesso quando la minaccia dell’installazione di un ascensore moderno si fa sempre più reale. Ma Deepak, il vecchio indiano che da sempre porta su e giù i condomini, non può andare in pensione ora: ha il sogno di una vita da realizzare, e per farlo gli servono ancora un anno, cinque mesi e tre settimane di servizio. A riaccendere le sue speranze è l’arrivo del nipote, Sanji, che si ritrova a fare uno stage come apprendista di Deepak. Nessuno, al 12 di Fifth Avenue, immagina che quel ragazzo sempre in ritardo e assonnato sia a capo di un’immensa fortuna a Mumbai. Neanche Chloé, “la signorina dell’ottavo piano”, a cui il destino ha tentato di cancellare, senza successo, il sorriso; quel sorriso radioso che ha stregato Sanji fin dal loro primo incontro.
Andiamo a vedere il giorno, scritto da Sara Rattaro, pubblicato da Sperling & Kupfer, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
Alice è stata una figlia modello e una perfetta sorella maggiore, quella che in famiglia cercava di tenere insieme tutti i pezzi mentre il padre stava per abbandonarli, quella che per prima ha trovato il modo di comunicare con il fratellino, nato privo di udito, e di farlo sentire «normale». Ha pensato agli altri prima che a se stessa, ha seguito le regole prima che il cuore e adesso, di fronte a una passione che ha scardinato tutti i suoi schemi e le sue certezze, si ritrova a mentire, tradire, fuggire. Ma sua madre, Sandra, non ha alcuna intenzione di lasciarla sola. Su quel volo per Parigi c’è anche lei, e insieme iniziano un viaggio che è un guardarsi negli occhi e affrontare tutti i non detti, a partire da quel vuoto che ha rischiato di inghiottire la loro famiglia tanti anni prima. Alice si illude che, ritrovando la persona che si era insinuata nelle crepe della loro fragilità, possa dare una risposta a tutti i perché che si porta dentro, magari capire ciò che sta accadendo a lei ora, vendicare il passato e punire se stessa. Le occorreranno chilometri e scoperte inattese, tuttavia, per comprendere che non è da quella ricerca che può trovare conforto. Perché una sola è la verità: la perfezione non esiste, solo l’amore conta, solo l’amore resta. E la sua famiglia, così complicata, così imperfetta, saprà dimostrarle ancora una volta il suo senso più profondo: essere presente, sempre e a ogni costo. Per continuare insieme il cammino, qualunque sia la destinazione.
Dove i pensieri non fanno rumore, scritto da Fredrik Backman, pubblicato da Mondadori, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
Un racconto inspirational in cui ogni frase è un insegnamento di vita. Protagonisti un ex matematico, che sta via via perdendo la memoria, e suo nipote Noah, spaventato ma al tempo stesso rapito dall’universo parallelo che la mente del nonno è in grado di creare. Nel mondo del nonno ci sono una piazza che ogni notte si rimpicciolisce sempre più, un drago volante, un pinguino che sonnecchia e un gufo con un occhio solo. Ma soprattutto c’è ancora la nonna, con tutto il suo amore e la dolcezza di una vita vissuta insieme… “Dove i pensieri non fanno rumore” è una storia su ciò che conta davvero sia quando si è piccoli sia quando si invecchia, una delicata lezione su come affrontare la malattia e una riflessione sulla vita che, se ben vissuta, altro non è che una meravigliosa storia d’amore.
La misura dell’uomo, scritto da Marco Malvaldi, pubblicato da Giunti, genere giallo storico, data uscita 06/11/18.
Nella primavera del 1482, Leonardo da Vinci arriva a Milano per dedicarsi alle infinite attività di cui il suo genio è capace: progetti di irrigazione per le campagne, stupefacenti scenografie animate per le feste di corte, opere di pittura come il ritratto della Dama con l’ermellino, donna affascinante e inquieta di cui diviene intimo amico. Ma soprattutto, Leonardo ha ricevuto da Ludovico il Moro l’incarico di creare un monumento equestre per il padre Francesco Sforza, e ha accolto la sfida decidendo di superare tutti: progetta un cavallo rampante in bronzo che sarà alto più di 7 metri. Ma una notte, mentre a lume di candela lavora a questo grandioso progetto, qualcuno bussa alla sua porta. Il duca ha bisogno del suo aiuto per una vicenda delicatissima: un giovane del suo entourage è stato trovato morto in circostanze misteriose, e tra la gente si sta diffondendo la voce che la sua morte sia una punizione divina. Leonardo non vuole grane, cerca di sottrarsi. Ma basta un cenno perché capisca che il duca sa bene dove spende molte delle sue notti: nei cunicoli sotto l’ospedale, o nei pressi del cimitero, sezionando i cadaveri per studiarne l’anatomia secondo una pratica non certo legale… Inizia così un’indagine serrata, sulla quale Leonardo prende appunti sul più segreto dei suoi taccuini, quello che nemmeno al fidato allievo Salaì è permesso di vedere e che tiene sotto le vesti, vicino al cuore. Quello di cui tutti, da centinaia di anni, desiderano conoscere il contenuto.
Bozze. Prima e seconda parte, scritto da Antonio Dikele Distefano, pubblicato da Mondadori, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
“Non ho scritto un romanzo. Ho scritto una cosa che vorrei che leggessi. Ho scritto che mi sento piccolo rispetto al mondo quando provo a capire come mi sento. Ho scritto che vorrei un amore di cui non devo preoccuparmi. Ho scritto che sono stanco. Se le mie parole ti piaceranno e sentirai che condividendole con altri possano essere d’aiuto fallo. Condividi quello che ho scritto con più persone possibili. Io ho iniziato a scrivere per questo. Perché volevo che le persone capissero quello che non riuscivo a descrivere a parole. Io che non ho mai saputo raccontare un’emozione mentre la sentivo. Quindi è tutto nelle tue mani.”
La madre bugiarda, scritto da Colette Mcbeth, pubblicato da Piemme, genere thriller, data uscita 06/11/18.
Moglie. Madre. Bugiarda. I fatti non mentono, le persone sì, e Linda Moscow lo sa molto bene. Nella sua carriera di parlamentare ormai sempre più in vista, una carriera che le ha portato soldi e successo, più di una volta ha dovuto scendere a compromessi con la verità. Non è forse di questo che si tratta, in politica? E nella vita privata? Linda Moscow ama suo figlio Gabriel. Il suo istinto naturale è quello di proteggerlo. A qualunque costo. Ma che succede se Gabriel viene accusato di aver commesso un atto terribile – e nemmeno sua madre è sicura della sua innocenza? D’altra parte, i fatti sono chiari: Gabriel ha conosciuto una ragazza. Si chiamava Mariela. Sono andati a casa sua e hanno passato la notte insieme. Il mattino dopo, Mariela è stata trovata in un terreno dietro la casa di Gabriel. Morta. Mentire per suo figlio? Non sarebbe la prima volta, e il senso di colpa l’ha quasi uccisa. Eppure questa volta c’è qualcosa di diverso. Perché il passato di madre e figlio è ancor più torbido di quello che si possa immaginare, e Linda si trova di fronte a una scelta impossibile. Stavolta la vita in pericolo è proprio la sua, e un castello di bugie costruito negli anni rischia di crollarle, di nuovo, addosso. Dall’autrice de “La vita di prima”, un thriller psicologico sulle bugie che siamo costretti a dire per salvare quelli che amiamo. E che troppo spesso finiscono per travolgerci.
La moglie coreana, scritto da Min Jin Lee, pubblicato da Piemme, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
Corea, anni Trenta. Quando Sunja sale sul battello che la porterà a Osaka, in Giappone, verso una vita di cui non sa nulla, non immagina di star cambiando per sempre il destino del figlio che porta in grembo e delle generazioni a venire. Sa solo che non dimenticherà mai il suo Paese, la Corea colpita a morte dall’occupazione giapponese, e in cui tuttavia la vita era lenta, semplice, e dolce come le torte di riso di sua madre. Dolce come gli appuntamenti fugaci sulla spiaggia con l’uomo che l’ha fatta innamorare per poi tradirla, rivelandosi già sposato. Per non coprire di vergogna la locanda che dà da vivere a sua madre, e il ricordo ancora vivo dell’amatissimo padre morto troppo presto, Sunja lascia così la sua casa, al seguito di un giovane pastore che si offre di sposarla. Ma anche il Giappone si rivelerà un tradimento: quello di un Paese dove non c’è posto per chi, come lei, viene dalla penisola occupata. Perché essere coreani nel Giappone del XX secolo, attraverso tutte le tempeste che la storia riserverà a quegli anni densi e implacabili, è come giocare al gioco giapponese proibito, il pachinko: un azzardo, una battaglia contro forze più grandi che solo uno sfacciato, imprevedibile colpo di fortuna può ribaltare. “La moglie coreana” è una saga, intima e al tempo stesso universale, che attraversa quattro generazioni di una famiglia regalandoci personaggi appassionati che vivono, amano, lottano sotto un cielo indifferente come la storia stessa. In cerca di un posto da chiamare, finalmente, casa.
Gli squali, scritto da Giacomo Mazzariol, pubblicato da Einaudi, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
L’estate della maturità. L’estate in cui puoi fare quello che ti pare. L’attendi, la sogni, la organizzi, e può succedere che all’ultimo momento salti tutto. Perché l’estate della maturità è anche quella in cui la vita sta per diventare tua e basta. Devi scegliere da solo e, per la prima volta, conosci la paura del futuro. Max frequenta l’ultimo anno di liceo in una cittadina della provincia veneta; è uno come tanti, bravo con i computer. Filippo, Anna, Beatrice e Andrea sono i suoi amici di sempre: con loro ha diviso ogni istante fin dall’asilo e con loro ha progettato di trascorrere i mesi che precedono l’inizio dell’università. Ma un semplice algoritmo, creato nella sua cameretta da figlio unico, gli stravolge in un attimo l’esistenza: invece che in giro per l’Europa a sentire concerti si ritrova a Roma a lavorare in un incubatore di start-up. In poche settimane il vecchio Max non c’è più. Il mondo in cui è cresciuto si sgretola sotto i suoi occhi mentre lui cerca disperatamente di conservarne frammenti. Cambiano le aspirazioni, le compagnie, si modificano i rapporti con i genitori; l’amore si presenta in maniera inaspettata. Tutto troppo rapido, tutto troppo presto. Forse è meglio rallentare. A patto di non fermarsi.
Crooner, scritto da Kazuo Ishiguro, pubblicato da Einaudi, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
Venezia, una gondola al chiaro di luna, la voce calda del vecchio crooner Tony Gardner, che un tempo ammaliava le folle. Esiste scenario piú romantico per una serenata all’amore che fu? Esiste scenario piú crudele?
Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya, scritto da Paolo Cognetti, pubblicato da Einaudi, genere letteratura di viaggio, data uscita 06/11/18.
Che cos’è l’andare in montagna senza la conquista della cima? Un atto di non violenza, un desiderio di comprensione, un girare intorno al senso del proprio camminare. Questo libro è un taccuino di viaggio, ma anche il racconto illustrato, caldo, dettagliato, di come vacillano le certezze col mal di montagna, di come si dialoga con un cane tibetano, di come il paesaggio diventa trama del corpo e dello spirito. Perché l’Himalaya non è una terra in cui addentrarsi alla leggera: è una montagna viva, abitata, usata, a volte subita, molto lontana dalla nostra. Per affrontarla serve una vera spedizione, con guide, portatori, muli, un campo da montare ogni sera e smontare ogni mattina, e soprattutto buoni compagni di viaggio. Se è vero che in montagna si cammina da soli anche quando si cammina con qualcuno, il senso di lontananza e di esplorazione rinsalda le amicizie. Le notti infinite in tenda con Nicola, l’assoluta magnificenza della montagna contemplata con Remigio, il saliscendi del cammino in alta quota, l’alterità dei luoghi e delle persone incontrate. Questo è il viaggio che Paolo Cognetti intraprende sul finire del suo quarantesimo anno, poco prima di superare il crinale della giovinezza.
L’amore nel fuoco della guerra, scritto da Stefano Zecchi, pubblicato da Mondadori, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
“Una coincidenza ci illude che il mondo non sia tanto disordinato e casuale come sembra.” Inizia così questo romanzo di Stefano Zecchi, con un incontro fortuito, l’imbattersi inaspettato ma allo stesso tempo fatale in una cartellina azzurra con un nome scritto a matita rossa in un angolo. Per non farsi cogliere impreparati dal destino, bisogna fare attenzione alle coincidenze che ci presenta, e così, piano piano, ricerca dopo ricerca, un semplice nome può diventare un titolo, e poi una persona, e infine una storia, che apre un nuovo scenario: la vita di Valerio. Dal suo struggente “Diario di un musicista disarmato” affiorano le immagini affascinanti di una città, l’indimenticabile Zara, con la bellezza dei suoi campielli, delle chiese, dei palazzi affacciati sul mare. Un diario che racconta la storia di Valerio quando in un giorno d’autunno del 1943 vive l’ultima occasione di un grande amore che aveva lacerato la sua esistenza, sempre in bilico tra erotismo e innocenza. Un amore complicato, doloroso, attraversato da tradimenti e congiure in quegli anni difficili, che s’intreccia con la passione politica per la terra dalmata. E come un canto di libertà, ispirato dalla sua musica, Valerio sentirà la responsabilità di difendere, in un estremo tentativo, la Zara italiana e cosmopolita, offesa e poi dimenticata dalla storia. Dopo “Quando ci batteva forte il cuore” e “Rose bianche a Fiume”, Stefano Zecchi torna a raccontare una delle pagine più eroiche e terribili della nostra storia, per far conoscere un’altra verità scomoda e difficile da accettare.
Mala vida, scritto da Cristel Caccetta, pubblicato da Leggereditore, genere narrativa, data uscita 07/11/18.
Carla ha vent’anni e sogna la libertà. Odia l’amore da cui scappa per non esserne dipendente, odia la mancanza d’amore che la fa sentire sola e la costringe alla continua ricerca di altro, ma soprattutto odia la sua famiglia: collusa con la malavita, l’ha privata dell’amor proprio e dell’affetto di suo fratello Claudio, l’unico sentimento in grado di farla sentire completa. Giunta a Roma da un piccolo paesino del Salento, disillusa ma affamata di vita, Carla cerca sé stessa nella stravagante umanità che incontra. In tutti ritrova una parte di sé: in Paul il dolore di chi ha sofferto profondamente, in Veronica il desiderio di guarire le vittime innocenti degli abusi, in Blue il coraggio di sperimentare un mondo a colori e in Marco la capacità di vedere l’anima delle persone… Ma forse quello che Carla cerca davvero è perdersi per non soffrire più e dimenticare la violenza subita. Alla fine, scoprirà che per liberarsi davvero dai propri fantasmi e dalle proprie paure non basta fuggire ma chiudere una volta per tutte i conti con il passato. Un romanzo sull’inesorabile navigare che è la vita, sulla possibilità, benché sia inverosimile, di governarne il vento, manovrare le vele e improvvisamente invertire la rotta…
La vacanza ideale, scritto da Claire Douglas, pubblicato da Nord, genere giallo e thriller, data uscita 08/11/18.
Troppo bella per essere vera. Così sembra a Libby quella proposta, completamente inaspettata, arrivata da uno sconosciuto. In quel biglietto scritto a mano, un certo dottor Philip Heywood le chiede di scambiare casa per una settimana: offre a Libby una splendida villa, isolata da tutto e affacciata sul mare selvaggio della Cornovaglia, in cambio del suo piccolo appartamento a Bath. Il tempismo non poteva essere migliore. A nove mesi dalle nozze, le cose col marito Jamie non vanno come Libby aveva sperato e anche il lavoro da insegnante alle elementari è più faticoso del previsto… le ha regalato persino una fastidiosa ingessatura al braccio. E poi c’è quella voglia di scappare, che è diventata sempre più forte, da quando quel giorno è riuscita a salvare un bambino dalle fiamme dell’incendio divampato a scuola e poi ha visto la sua foto rimbalzare su tutti i giornali, che la presentavano come l’eroina della città. Arrivata in Cornovaglia con Jamie, però, Libby vede il sogno di una meritata vacanza trasformarsi in un incubo. La sequenza di incidenti, eventi strani e molesti è troppo lunga per essere frutto del caso. E possibile che qualcuno voglia minacciarla? Che quelle presenze sinistre in giardino siano davvero persone che la stanno spiando, e che aspettano solo il momento giusto per colpirla? Di chi può fidarsi? Forse nemmeno di Jamie? Oppure è soltanto la paranoia a rendere Libby inutilmente sospettosa? La risposta arriva con il ritorno a Bath, e non è certo rassicurante. Gli incidenti, infatti, si fanno sempre più gravi e inquietanti. A questo punto Libby non ha più dubbi: qualcuno sa quello che lei ha taciuto a tutti, per anni. Il passato sta bussando alla sua porta per chiedere vendetta… E stavolta fuggire non servirà a nulla.
Cara Napoli, scritto da Lorenzo Marone, pubblicato da Feltrinelli, genere saggistica, data uscita 08/11/18.
Napoli è la città meno equilibrata del mondo. E una metropoli complessa, piena di sfaccettature, è più città in una: un miscuglio di colori e di stati d’animo, di stili architettonici e classi sociali, di sapori dolci e salati, pastiera e pizza, sfogliatella e ragù, di musica antica e neomelodica, di fede e scaramanzia. Come fare allora a catturare le sue mille anime? Acuto osservatore dei piccoli e grandi fatti di cronaca della sua città, Lorenzo Marone sceglie di raccontare Napoli a modo suo, lasciandosi sorprendere da ciò che gli accade intorno così da raccogliere storie, incontri e aneddoti: i “Granelli” della sua rubrica settimanale su “la Repubblica” di Napoli. E proprio dai “Granelli”, arricchiti da due testi e organizzati secondo una struttura a ossimoro che ben fotografa i contrasti della città, nasce questo libro. Dalla leggenda della sirena Partenope alle celebrazioni in onore di Totò, passando per l’arteteca e Higuain, una lettera d’amore per Napoli, vista attraverso lo sguardo privilegiato di uno scrittore. Una guida molto sui generis per bibliofili curiosi, napoletani e non. Perché Napoli è una filosofia di vita, una continua e stupenda contraddizione: forse comprenderla ci aiuterà a vivere meglio.
Uno sporco lavoro. La calda estate del giovane Bacci Pagano, scritto da Bruno Morchio, pubblicato da Garzanti, genere giallo e mistery, data uscita 08/11/18.
Bacci Pagano rimira i riflessi dorati nel suo calice di champagne, mentre pensa agli anni trascorsi in carcere per un futile motivo e ai tre successivi in giro per il mondo per lasciarsi tutto alle spalle. Ma la sua amata Genova lo ha richiamato. E lì che Bacci ha deciso di far fruttare il suo intuito infallibile aprendo un’agenzia investigativa. Perché dal passato si può fuggire, ma non dalla propria indole. Il suo primo caso lo porta poco lontano sulla Riviera di Levante in una fantastica villa. Qui deve proteggere la famiglia di un manager dell’industria di Stato. Sembra tutto scorrere liscio, ma Bacci non può fare a meno di notare la stessa barca che passa davanti alla spiaggia privata della casa a diverse ore del giorno. Dettaglio che non sfugge al detective, nonostante sia spesso intento a fare la corte a Eleonora, la babysitter del figlio del suo cliente. Anche se non ha nessuna prova sente che qualcosa non va nel verso giusto, che dietro quella semplice richiesta di protezione c’è dell’altro. E la certezza arriva quando due uomini armati fanno irruzione e tentano di rapire il bambino, ferendo Eleonora. Bacci riesce a sventare la tragedia, ma ora non si fida più di nessuno. Quella prima impresa della sua nuova vita sembrava facile e senza rischi, invece si trova invischiato nella parte più losca di un’Italia che sta per svelare al mondo il suo animo corrotto e criminale.
La paura della coccinella, scritto da Guido Tortorella, pubblicato da La nave di Teseo, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Dario ha quasi quarant’anni e fa il cassiere in un piccolo fast-food della Capitale. Passa le sue giornate tra friggitrice, clienti maleducati e cuochi egiziani, alternando irriverenza a malinconia, cinismo a disperazione. È un uomo intelligente ma solitario, che fatica, sin da quando era bambino, a provare qualsiasi tipo di emozione. Dolore fisico, paura, innamoramento… è come se ne fosse del tutto immune. La sua unica passione è la corsa. Appena ha un attimo di tempo attraversa correndo i grandi parchi della città e li conosce così bene che decide di proporre a un piccolo editore una guida sulle ville romane, irriverente e ironica come lui. Ma questa esistenza desolante viene sconvolta dalla scoperta di un potere inatteso: frequentando – al solo scopo di rimorchiare – un corso sulla meditazione trascendentale, Dario si rende conto di vedere le aure della gente. Comincia così a esplorare questo mondo a lui ignoto, che non riesce comunque a scuoterlo del tutto dalla sua apatia… almeno finché, una mattina, va a tagliarsi i capelli e prova a sbirciare l’aura della ragazza minuta e bellissima che lavora lì. Lilly fa la parrucchiera, è incastrata in una vita infelice e sogna, con la complicità della sua amica del cuore, una passione travolgente, qualcosa che la trascini fuori da un percorso che ha seguito senza mai davvero condurlo, seppellendo dentro di sé un incredibile talento per il canto. Quando i due si incontrano, per destino o per caso, tutte le loro sicurezze crollano miseramente, in una perfetta combinazione degli opposti, così pura e spaventosa da far assomigliare l’amore a una specie di catastrofe.
Eredità Caravaggio, scritto da Alex Connor, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 08/11/18.
Fin da giovanissima, Artemisia Gentileschi si rivela un’artista prodigiosa. Quando ha solo diciassette anni, però, proprio colui che avrebbe dovuto prendersi cura di lei, il suo maestro Agostino Tassi, la stupra. La giovane decide di portare la questione davanti a un tribunale e Orazio Gentileschi, suo padre, acconsente a esami medici invasivi perché si accerti che la ragazza stia dicendo la verità. Tassi viene dichiarato colpevole, ma il papa lo perdona. E la reputazione di Artemisia è rovinata. Nonostante venga pubblicamente considerata alla stregua di una prostituta, costretta a sposare un pittore mediocre per sfuggire alle dicerie di Roma, Artemisia non dimentica Caravaggio, colui che ha creduto nel suo giovane talento. E così sfida i suoi detrattori fino a diventare la prima donna ammessa all’Accademia di Arte del Disegno di Firenze, e a ricevere commissioni da Cosimo II e persino da Carlo I d’Inghilterra. Nel mondo dell’arte interamente dominato dagli uomini, la coraggiosa Artemisia è una stella destinata a brillare. Geniale, ma osteggiata. Ferita, ma vittoriosa.
Un regalo sotto la neve, scritto da Karen Swan, scritto da pubblicato da Newton Compton, genere narrativa rosa, data uscita 08/11/18.
Si dice che dietro ogni grande uomo ci sia sempre una grande donna. In effetti dietro tutti i personaggi più in vista di Londra c’è lei: Alex Hyde, consulente per il business delle eccellenze. È lei la donna a cui gli uomini più potenti della City si rivolgono quando hanno bisogno di una strategia per affrontare i momenti di stress. Quando le viene offerta una somma incredibile per rimettere in carreggiata il rampollo della famiglia proprietaria di una grande compagnia di whisky scozzese, Alex accetta senza esitazioni: è lavoro, potrebbe farlo anche a occhi chiusi. E invece… Nessuno degli uomini che ha affiancato è minimamente paragonabile a Lochlan Farquhar. L’erede delle distillerie Kentallen, infatti, non è abituato a sentirsi dire no. È un ribelle, e Alex deve trovare il modo di entrare nella sua testa, se non vuole che metta l’impresa di famiglia in ginocchio. Ma più si impegna per evitare il disastro, e più si rende conto che, per la prima volta nella sua vita, non è lei ad avere il controllo sulla situazione. E non è sicura che le dispiaccia.
Muri maestri, scritto da Michela Monferrini, pubblicato da La nave di Teseo, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Quanti significati può avere un muro? Quante storie può contenere, ospitare, dividere? Un muro è chiusura, confine da valicare, limite ostile; è l’ostacolo della nostra azione, il perimetro istituzionale dei nostri movimenti, l’irriducibile definizione di una diversità. E tuttavia, un muro può anche saper accogliere una preghiera, un sogno; può diventare lo spazio su cui si manifesta l’aspirazione a essere, il permesso di desiderare. Dal Muro di Berlino a quello del Pianto, da Wall Street ai muri dell’artista Candy Chang, che, prima a New Orleans, poi in tutto il mondo, raccolgono i desideri più importanti, quelli che si vorrebbero compiuti prima di morire. Dal muro di John Lennon a Praga fino a quello di Hong Kong, passando per Lisbona, Zurigo, Londra, Parigi, i “muri maestri” sono spazi del ricordo, simbolo di fratellanza, manifesto per la ribellione, l’amore, la gioventù. Come il rondone, che ha bisogno di un muro per spiccare il volo, così il lettore viene guidato in questo libro – che si legge come un romanzo dalla scrittura limpida e tesa – alla scoperta dei muri che in qualche modo hanno contribuito a creare una storia delle idee, dei sentimenti, dei cambiamenti: una storia dei luoghi e delle loro trasformazioni, una storia di liberazione. Cosa può insegnarci un muro?
Il nostro gioco crudele, scritto da Hall Aramintha, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 08/11/18.
Mike Hays ha avuto un’infanzia difficile e si è ricostruito con fatica una vita solitaria ma serena. Almeno fno al giorno in cui ha incontrato Verity. Mike si è innamorato e ha giurato a se stesso che l’avrebbe resa felice. Ha trovato un lavoro, una casa e ha persino modellato il fisico per essere l’uomo dei suoi sogni. E sicuro che, nonostante gli alti e i bassi, finiranno per stare insieme. Non importa se V non risponde alle sue mail e alle sue chiamate. Non importa se sta per sposare Angus. Fa tutto parte del gioco segreto tra loro. Mike deve solo osservarla costantemente per essere sicuro di cogliere “il segnale” non appena V deciderà che è giunto il momento di salvarla. E così, quando riceve l’invito al matrimonio, Mike non esita un secondo a confermare la sua presenza. Probabilmente è lì che V ha intenzione di mandargli il segno per chiedergli di intervenire. La loro è un’intesa speciale, segreta, e Mike è sicuro di conoscerne a fondo le regole. Perché non importa se apparentemente la loro relazione è fnita. Il gioco è appena cominciato.
Inquisizione Michelangelo, scritto da Matteo Strukul, pubblicato da Newton Compton, genere romanzo storico, data uscita 08/11/18.
Roma, autunno 1542. All’età di sessantasette anni, Michelangelo è richiamato ai suoi doveri: deve completare la tomba di Giulio II, opera ambiziosa ma rinviata per quasi quarant’anni. Guidobaldo II, erede dei Della Rovere, non accetterà altre scuse da parte dell’artista. Ma Michelangelo si trova nel mirino dell’Inquisizione: la sua amicizia con la bellissima Vittoria Colonna non è passata inosservata. Anzi, il cardinale Gian Pietro Carafa, capo del Sant’Uffizio, ha ordinato di far seguire la donna, con lo scopo di individuare il luogo in cui si riunisce la setta degli Spirituali, capeggiata da Reginald Pole, che propugna il ritorno alla purezza evangelica in una città in cui la vendita delle indulgenze è all’ordine del giorno. Proprio la Roma divorata dal vizio e violata dai Lanzichenecchi sarà il teatro crudele e magnifico in cui si intrecceranno le vite di Malasorte, giovane ladra incaricata di spiare gli Spirituali, di Vittorio Corsini, Capitano dei birri della città, di Vittoria Colonna, marchesa di Pescara, e dello stesso Michelangelo Buonarroti, artista tra i più geniali del suo tempo. Tormentato dai committenti, braccato dagli inquisitori, il più grande interprete della cristianità concepirà la versione finale della tomba di Giulio II in un modo che potrebbe addirittura condannarlo al rogo…
Un assassino alla mia porta, scritto da Samantha King, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 08/11/18.
Madeleine aveva una vita perfetta. Perdutamente innamorata di suo marito, con una bella casa e nessuna preoccupazione, aveva un’unica ragione di vita: Aidan e Annabelle, i suoi gemelli. La mattina del decimo compleanno dei bambini, però, tutto è cambiato. Un uomo armato con il viso coperto ha bussato alla sua porta e ha costretto Madeleine a compiere una scelta impossibile. Decidere quale dei suoi figli salvare, e vedere uccidere l’altro. Da allora Madeleine non ha più pronunciato una parola e ripercorre ossessivamente tutti gli eventi del giorno che ha condannato per sempre la sua famiglia. I ricordi le vorticano nella mente in flash confusi e difficili da interpretare, gli incubi la ossessionano giorno e notte, ma lei è determinata a rivivere all’infinito il suo tormento, pur di capire che cosa è davvero successo. Anche se significasse scoprire che l’incubo non è finito. Che la sua famiglia è ancora in grave pericolo.
Una cenerentola a Manhattan, scritto da Felicia Kingsley, pubblicato da Newton Compton, narrativa rosa, data uscita 08/11/18.
“Un paio di scarpe possono cambiarti la vita” è una frase che non ha mai convinto Riley, e i colpi di fulmine per lei sono sempre stati e rimangono un fenomeno atmosferico. Orfana da quando aveva dieci anni, a ventisette ha tutt’altro a cui pensare: una matrigna succhia-soldi che le inventa tutte per ostacolarla; due sorellastre aspiranti web star, sempre impegnate a tiranneggiarla; tre lavori che deve fare per riuscire a vivere nella Grande Mela; e, per non farsi mancare nulla, il romanzo a cui sta lavorando da due anni e che sogna di poter pubblicare. Ma a New York le occasioni sono dietro l’angolo e un galà in maschera a Central Park potrebbe rappresentare il trampolino perfetto per realizzare il suo sogno. Quello che Riley non ha considerato è che a una festa del genere si possono fare anche incontri inaspettati… E proprio per colpa di uno speciale paio di scarpe si ritrova, proprio lei, da un giorno all’altro, a diventare la protagonista della favola più romantica di sempre nella città dove tutto può succedere.
La mia storia sbagliata con il ragazzo giusto, scritto da Ashley Katie, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa rosa, data uscita 08/11/18.
Con l’arrivo del suo trentesimo compleanno, Emma Harrison ha scoperto di desiderare un figlio. Peccato che non ci siano principi azzurri all’orizzonte. E quando il suo migliore amico si tira indietro come possibile donatore, le opzioni scarseggiano. C’è sempre la banca del seme, ovviamente, ma Emma vorrebbe sapere qualcosa di più del padre di suo figlio. Aidan Fitzgerald è noto per essere un donnaiolo. È raro che gli venga rifiutato qualcosa, specialmente in camera da letto. Ma quando Emma si fa beffe delle sue avance alla festa di fine anno dell’ufficio, si scopre più attratto da lei di quanto vorrebbe ammettere. Si presenta così alla sua porta con un’offerta vantaggiosa per entrambi: sarà lui il padre del bambino se Emma acconsentirà a concepirlo naturalmente. L’accordo è bizzarro, ma Aidan, dopotutto, ha un certo fascino ed Emma è tentata di accettare. Riuscirà a mantenere gli incontri con Aidan su un piano puramente fisico? E frequentare Emma servirà a smussare il carattere di un insopportabile dongiovanni?
L’ultimo respiro del drago, scritto da Xiaolong Qiu, pubblicato da Marsilio, genere giallo e mistery, data uscita 08/11/18.
Tutti, a Shanghai, pensano che l’ispettore Chen sia un poliziotto ormai leggendario. Perfino qualche alto dirigente del Partito della Città Proibita, a Pechino, come il potentissimo compagno segretario Zhao, che gli ha affidato un incarico a suo dire molto semplice ma in realtà delicatissimo: sorvegliare con discrezione le mosse segrete di un gruppo di ambientalisti e poi presentargli un rapporto dettagliato. Perché se l’inquinamento è ormai una catastrofe nazionale, il problema va tuttavia risolto tenendo conto solo ed esclusivamente degli interessi del Partito. Il punto è che «non si tratta soltanto dell’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del cibo, ma anche di una forma di inquinamento della mente», quindi l’ispettore Chen, confuciano perplesso, si sente moralmente obbligato ad andare a fondo della questione, a ogni costo. Come se non bastasse, un’ondata di inspiegabili delitti sta colpendo Shanghai: nessun indizio, nessun movente, nessun sospettato. E imminente la sessione di apertura dell’Assemblea nazionale del popolo, a Pechino, e per il dipartimento di polizia sarebbe un disastro politico se il caso, che ormai fa pensare sempre più a un serial killer, rimanesse irrisolto. Chen è come un funambolo costretto a camminare su una corda tesa all’interno di un sistema per il quale i concetti di giustizia e libertà sono subordinati alle esigenze del Partito unico, e ora deve affrontare una nuova, pericolosa doppia indagine dagli esiti imprevedibili, che va a toccare addirittura i vertici inarrivabili della Città Proibita. Per l’enigmatico ispettore-poeta il prezzo da pagare è sempre più alto, e risolvere il caso senza venir meno ai suoi principi sempre più difficile.
Quasi un uomo, scritto da Elda Lanza, pubblicato da Salani, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Il protagonista di questo romanzo è Alex Metz: un uomo che si comportava come se fosse bello ed elegante, anche se non era né l’uno né l’altro. Colto, intelligente e ambizioso, insegue la sua carriera da pubblicitario fino a New York, portando con sé la moglie Francesca. Il loro amore è profondo, ma funestato da incomprensioni e da troppe cose non dette, una relazione tormentata che spingerà Francesca nelle braccia di Paul, un collega di Alex, rampante, bugiardo e calcolatore. Una donna fragile e bella contesa da due uomini dalla forte personalità, una finta moglie malata, un suicidio, una figlia che ignorerà per anni la vera storia della sua nascita: ecco gli ingredienti che porteranno a un delitto di cui in molti potrebbero essere colpevoli.
Carnaio, scritto da Giulio Cavalli, pubblicato da Fandango, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Giovanni Ventimiglia è un pescatore, da tutta la vita raccoglie nelle sue reti acciughe e granchi, anche se negli ultimi anni il mare è diventato avaro e sulla sua piccola nave non ha più un equipaggio. Il pesce lo vende nel mercato di DF, un paesino come tanti, con un parroco che fa la predica ma va a puttane, un sindaco che è figlio di sindaco, un emittente locale che scalda i cuori delle casalinghe con il suo conduttore brizzolato. Ma un giorno di marzo Giovanni nella sua rete si ritrova un cadavere, un uomo che in ammollo dev’essere stato per giorni, un ragazzo non di quelle parti, forse dell’Est o del Sud, uno di colore comunque. E dopo di lui, i ritrovamenti di cadaveri sbiaditi dall’acqua, tutti giovani, tutti alti uguali e con lo stesso peso, tutti neri si susseguono, senza che le autorità locali riescano a trovare un filo, cumuli di cadaveri da seppellire, identificare, gestire. E da DF chiedono aiuto, ma la politica nazionale li ignora, tanto che, dopo una serie di onde anomale che hanno lasciato a DF migliaia di corpi, i cittadini troveranno una soluzione per mettere a profitto la situazione. Carnaio è un incubo di carne e soldi, il racconto di un mondo prossimo, in cui i cadaveri diventano merce di scambio e fonte di profitto.
La maledizione di Melmoth, scritto da Sarah Perry, pubblicato da Neri Pozza, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Sono passati molti anni da quando Helen Franklin ha lasciato l’Inghilterra. A Praga, lavorando come traduttrice, ha finalmente trovato un posto da chiamare casa. La sua vita prende però una piega inaspettata quando il suo amico Karel le consegna un misterioso documento, che gli è stato lasciato da un anziano signore in biblioteca, una strana confessione e, al contempo, un curioso avvertimento che parla di Melmoth la Testimone. Secondo la leggenda Melmoth apparteneva al gruppo di donne che si recarono alla tomba di Cristo per ungere il suo corpo, scoprendo che la pietra del sepolcro era stata rimossa e che il corpo del Signore era scomparso. Melmoth negò categoricamente ciò che aveva visto e fu maledetta non con la morte, ma con l’assenza di morte, costretta a vagare per la terra fino al ritorno del Messia e condannata per sempre ad apparire dove regnano desolazione e morte. Helen ritiene che le storie su Melmoth non siano altro che sciocche leggende e superstizioni, ma quando Karel svanisce nel nulla, Helen capisce che il male ha molti volti e che la prossima vittima di Melmoth potrebbe essere proprio lei… Mescolando leggende e antiche tradizioni, Sarah Perry ha dato vita a un’affascinante storia gotica capace di scavare tra le paure più profonde dell’essere umano.
Nel cuore di Yamato, scritto da Aki Shimazaki, pubblicato da Feltrinelli, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Uno dopo l’altro, cinque personaggi prendono la parola per raccontare le proprie vicende che, spaziando in epoche diverse e intrecciandosi fra loro, offrono un ritratto lucido della storia politica ed economica del Giappone dal dopoguerra in poi. La logica del lavoro e il ferreo rispetto delle regole condizionano la vita privata e sentimentale: c’è chi li accetta in nome della rinascita del paese, chi finisce per morirne e chi preferisce prenderne le distanze a caro prezzo. La posizione sociale pesa sulle scelte personali e stabilisce le sorti degli individui attraverso matrimoni combinati, trasferimenti improvvisi sul lavoro, in una lotta fra l’affermazione della libertà e l’accettazione passiva. Sullo sfondo, misteriosi segreti sull’epoca delle deportazioni in Siberia, su sconvenienti scelte sessuali, su dolorosi suicidi determinano i rapporti umani. Sovrano regna l’amore nella sua complessità: l’amore di coppia, sacrificato o portato al sommo compimento, l’amore fra genitori e figli, l’amore per una cultura e tradizioni che affondano le loro radici in un passato remoto, conducendo il lettore nel cuore del paese, anticamente chiamato Yamato. Dopo Il peso dei segreti, anche in questa nuova pentalogia, Aki Shimazaki riesce a creare personaggi che si fissano nella memoria, a far vivere sulla pagina sentimenti profondi e contraddittori con scrittura asciutta e priva di sentimentalismi, fotografica nell’essenziale evocazione di fiori e piante dal valore simbolico, del cielo e della natura, presenze immancabili e totemiche nelle sue storie. E con un tributo all’amore inatteso e sorprendente nella sua totalizzante bellezza, si chiude Nel cuore dello Yamato.
Olga, scritto da Bernhard Schlink, pubblicato da Neri Pozza, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Da Breslavia, magnifica città polacca, a un piccolo villaggio della Pomerania in Germania: l’infanzia di Olga è segnata da un brusco trasferimento in seguito alla prematura scomparsa dei suoi genitori. Una stagione vissuta in compagnia di una nonna dura e scostante e dei sogni propri dei bambini poveri: voler imparare, sapere di più. I libri ricevuti dal maestro di scuola e dal parroco, le lezioni di musica da parte dell’organista della chiesa non le bastano, tuttavia, a non sentirsi del tutto estranea a quella terra e a quel mondo. Un giorno, però, ecco l’incontro fatale. Olga si imbatte in un ragazzo diverso come lei, estraneo al mondo come lei. In quegli anni tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, Herbert è orgoglioso della Germania, del giovane imperatore Guglielmo II, come pure della tenuta di famiglia, del suo considerevole patrimonio, della sua bella casa, ma è attraversato da un’irrefrenabile inquietudine. Il suo sogno è correre in compagnia del sole, andare alla conquista di grandi spazi, vivere giornate destinate a non finire mai. Diventati una giovane donna e un giovane uomo, Herbert e Olga si innamorano. Inevitabilmente, fatalmente, di un amore che non si nega niente, che non si perde dietro alla paura, che si dona senza ritegno. I pregiudizi del mondo e i folli eventi della storia congiurano però, si sa, spesso contro l’amore così fatto. La famiglia di Herbert, che considera Olga non all’altezza del suo rango, riesce a far trasferire la donna, divenuta nel frattempo insegnante, nella Prussia orientale, e a insinuare nel ragazzo il tarlo del dubbio sul suo destino e sui suoi doveri. Herbert si arruola dapprima nelle truppe coloniali in sanguinosa guerra contro gli Herero nell’Africa tedesca del Sud-Ovest e poi parte per una pericolosa avventura: la conquista del Polo Nord attraverso il Passaggio a Nord-Est. Una spedizione che, ai suoi occhi, è il perfetto coronamento dell’idea per la quale è meglio essere stroncato nel fiore degli anni per inseguire i propri sogni che appoggiato a un bastone dopo una vita totalmente priva di ambizioni. Mentre Herbert si avventura nei ghiacci di quella terra inospitale, Olga continua a rivendicare con tenacia il suo amore in un tempo in cui l’avventura imperiale e, negli anni a venire, la sconfitta in guerra e l’avvento della barbarie nazista determineranno il naufragio della nazione.
La morte non fa rumore, scritto da Volker Kutscher, pubblicato da Feltrinelli, genere giallo storico, data uscita 08/11/18.
Berlino 1930. La star del grande schermo Betty Winter muore durante le riprese del suo primo film sonoro: un riflettore cade e la colpisce in pieno. È stato davvero un incidente? L’ispettore Gereon Rath, ormai passato alla Omicidi, inizia a indagare nel milieu cinematografico, dove l’imminente boom del parlato rischia di lasciare molti a bocca asciutta. L’ombroso ispettore, perseguitato dai propri demoni e rincorso dai superiori, impara in fretta a conoscere i lati oscuri del glamour e la sua pista solitaria lo porta tra i fronti di produttori rivali, nel quartiere cinese di Berlino, nei bassifondi della malavita e nei locali libertini in cui perfetti sconosciuti si scambiano biglietti con la posta pneumatica. Dopo i funerali del nazionalista Horst Wessel, trasformatisi in una battaglia di strada fra nazisti e comunisti, si riaccendono le tensioni sociali, e Rath viene riafferrato anche da quelle familiari e private: per volontà del temuto padre il commissario dovrà aiutare il borgomastro di Colonia Konrad Adenauer in un caso di ricatto; la sua ex mai dimenticata, Charlie, si riaffaccia nella sua vita. Poi viene trovata morta una seconda attrice. Senza corde vocali. Una terza scompare.
Un cane ti sta sempre vicino, scritto da Hannah Coates, pubblicato da Garzanti, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Occhi vispi e sguardo furbo, Bertie non potrebbe mai vivere senza una cuccia calda e quelle coccole che lo fanno sentire amato. Ma a poche settimane dal Natale scopre che il suo padrone non può più occuparsi di lui come ha fatto finora. Senza più un posto dove andare, è triste e sperduto. Finché il piccolo Sam Green non lo sceglie come compagno di giochi. Bertie spera così di trovare una nuova casa e quelle attenzioni che tanto gli mancano. Eppure, appena si trasferisce dai Green, il suo fiuto infallibile gli suggerisce che qualcosa non va. A poco a poco si rende conto che Sam si sente solo. Il suo giovane padroncino è convinto che sia colpa sua se la madre non c’è più ed è per questo che gli serve tutto l’affetto possibile. Un affetto che il severo padre non riesce a dargli, troppo preso dal lavoro per accorgersi di cosa il figlio abbia davvero bisogno. Quando Sam, stanco dei continui rimproveri, scappa di casa, Bertie decide che è arrivato il momento di sfoderare tutto il suo coraggio e intervenire prima che sia troppo tardi. Non può permettere che incomprensioni e fraintendimenti separino una famiglia. E soprattutto non può lasciare che rovinino un momento importante come il Natale. Perché Bertie sa che non esistono problemi insormontabili, ma c’è sempre una soluzione a tutto, e ha intenzione di insegnarlo anche a Sam.
Nel muro, scritto da Mauro Corona, pubblicato da Mondadori, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Nel fitto di un bosco di uno dei monti dell’Italia settentrionale un uomo ritrova una baita appartenuta ai suoi antenati. Decide di ristrutturarla, per andarci a vivere e sfuggire così alla crudeltà del mondo che lo circonda. Ma, mentre lavora, un colpo di piccone bene assestato cambia per sempre la sua vita. Dietro la calce, in un’intercapedine del muro, trova i corpi mummificati di tre donne. E si accorge che sulla loro carne sono stati incisi dei segni, quasi lettere dell’alfabeto di una lingua misteriosa e sconosciuta. Qual è la storia delle tre donne? Chi le ha nascoste lì? Qual è il terribile messaggio che quelle lettere vogliono comunicare? Ed è possibile che la cerva dagli occhi buoni che sbuca ogni sera dal bosco voglia davvero proteggere l’uomo e rivelargli qualcosa? Mentre le tre mummie cominciano a infestare i suoi pensieri e i suoi sogni, trasformandoli in incubi e allucinazioni, l’uomo si mette alla ricerca della verità, una ricerca che può portarlo alla perdizione definitiva o alla salvezza. O forse a entrambe. Mauro Corona, dopo anni in cui si era dedicato a forme più brevi, torna al romanzo vero e proprio. E lo fa con un libro di eccezionale forza letteraria, intenso, appassionante, commovente, un libro che racconta la maestosità della natura e la cattiveria degli uomini, denso di immagini indimenticabili – per esempio quella del pivason, l’uccello-vampiro, e del suo spaventoso verso, presagio di morte – e di momenti di straordinario lirismo, come la scena in cui il protagonista scende in una foiba e dentro una pozza d’acqua scopre un piccolo essere di cui si sente improvvisamente e inaspettatamente fratello. Con Nel muro, Corona torna a raccontare i boschi, gli animali e gli uomini della sua terra, e rivela ancora una volta il suo talento narrativo, quella scrittura sorgiva che sa arrivare dritta al cuore del lettore, la sua capacità di unire un’immaginazione gotica e tenebrosa all’accuratezza realistica delle situazioni e dei luoghi, di scrivere pagine terribili e dolci al tempo stesso. In una frase, Nel muro segna il ritorno al romanzo di uno dei più grandi scrittori italiani.
Finalmente vicini, scritto da Tijan, pubblicato da Garzanti, genere narrativa rosa per ragazzi, data uscita 13/11/18.
Entrare a far parte della famiglia Kade per Sam ha segnato l’inizio di una nuova vita. Le è bastato scontrarsi con i penetranti occhi verdi di Mason per capire che era la persona giusta per lei. Finora Mason è riuscito a proteggerla dalle invidie e dalle gelosie di chi fin dall’inizio ha osteggiato la loro relazione. A offrirle il calore delle sue braccia e ad abbattere il muro di diffidenza dietro a cui Sam si nasconde fin troppo spesso conquistandosi la sua fiducia, un passo alla volta. Ma adesso questa fiducia, ancora troppo fragile, rischia di spezzarsi. Mason è partito per il college e Sam teme di non essere in grado di gestire una relazione a distanza. Senza di lui, senza la sicurezza e il coraggio che riesce a infonderle con la sua presenza, ha paura di non poter affrontare gli ostacoli che sicuramente arriveranno a complicare la situazione. E poi c’è qualcuno che vuole approfittare di questo momento difficile per mettere Sam alle strette e rendere pubblico un segreto. Un segreto che rischierebbe di minare alle fondamenta il suo rapporto con Mason, distruggendo tutto quello che hanno costruito insieme. Ma Sam non può permetterlo. Non dopo aver lottato con tenacia e avercela messa tutta per arrivare là dov’è ora. Perché il suo cuore ha già deciso tutto: c’è spazio per una persona sola e quella persona è Mason, il cattivo ragazzo che non si cura di nessuno ed è capace di regalare tutto l’amore che una ragazza possa mai desiderare.
Donne che non perdonano, scritto da Camilla Lackberg, pubblicato da Einaudi, genere giello e thriller, data uscita 13/11/18.
Ingrid è un’ex giornalista che ha rinunciato alla carriera per il marito e ora scopre che lui la tradisce. Viktoria è scappata dalla Russia, dove rischiava la vita, ma in Svezia ha trovato l’inferno. Birgitta non va neanche dal medico per non mostrare i lividi che le lascia il marito. Non si conoscono, eppure possono salvarsi a vicenda. L’importante è prendere una decisione: smettere di essere vittime e diventare delle mantidi.
L’aggiustacuori, scritto da Francesco Sole, pubblicato da Mondadori, genere narrativa per ragazzi (14 anni in su), data uscita 13/11/18.
C’è un ragazzo speciale che di giorno aggiusta telefonini e la sera scrive poesie mentre parla con le stelle. Per ascoltarle meglio ha montato un’altalena sul tetto di casa sua. Loro lo chiamano “Piccolo Poeta” e ormai questo è diventato il suo nome. Il Piccolo Poeta ha un segreto: nel suo negozio lui non aggiusta solo i cellulari. Ad alcuni clienti, quelli più tristi e ammaccati, aggiusta anche la vita. Per compiere questa magia gli bastano cento poesie: non una di più, non una di meno. Una al giorno per cento giorni. Le invia sul cellulare di chi ne ha bisogno per aiutarlo a riflettere, per riordinare le sue priorità o riconquistare la fiducia smarrita; per fargli ritrovare l’amore, che sia per qualcuno, per se stesso o per la vita. Il Piccolo Poeta si accorge subito quando un cliente ha bisogno di essere salvato, dopotutto sono centinaia di anni che dal suo palazzo scrive poesie e aggiusta cuori. Lo capisce sbirciando dentro i loro cellulari, che come scrigni custodiscono pensieri, desideri, insomma le emozioni più intime e nascoste. Sceglie tutte persone che hanno bisogno di qualcosa ma non sanno precisamente cosa, persone che possono fare delle sue poesie l’uso migliore. Usarle per vivere, amare, curarsi, innamorarsi, chiedere scusa. Eppure, anche lui ha bisogno di essere salvato. L’ha capito grazie a tre storie, tre vite che ha aggiustato e che, alla fine, incredibilmente, hanno aggiustato lui. Ha capito che deve partire per ritrovare la sua Anna, senza la quale non può più vivere. Prima di iniziare il suo viaggio, però, ci lascia queste cento poesie, che sono come una mappa, o delle istruzioni per ricostruirsi. Affinché anche noi possiamo usarle per aggiustarci, per capirci, per uscire dal bozzolo e diventare farfalle. E diventare la migliore versione di noi stessi.
Tempesta di guerra, scritto da Victoria Aveyard, pubblicato da Mondadori, genere fantasy per ragazzi, data uscita 13/11/18.
Mare Barrow lo ha imparato fin troppo bene quando Cal l’ha tradita, ferendola a morte. Ora, desiderosa di proteggere il proprio cuore – e di assicurare la libertà ai rossi e ai novisangue come lei -, è determinata a rovesciare il regno di Norda una volta per tutte e togliere la corona dalla testa di Maven. Ma non esiste battaglia che si possa vincere da soli, perciò, in attesa che i rossi si preparino a insorgere, Mare è costretta a fare fronte comune proprio con il ragazzo che le ha spezzato il cuore. Solo così potrà forse riuscire nel suo intento e sconfiggere colui che l’ha quasi distrutta. Perché lei, insieme agli argentei, i potenti alleati di Cal, e alla Guardia Scarlatta, ha nelle mani una forza formidabile. Ma l’ossessione che guida le mosse di Maven è profonda e lui non si fermerà fintanto che non avrà di nuovo dalla sua parte Mare, anche se questo significa demolire tutto – e tutti – lungo la strada. La guerra è ormai alle porte e ciò per cui Mare ha lottato finora è in pericolo. Sarà sufficiente la vittoria per far cadere i regni argentei? Oppure la ragazza che controlla i fulmini sarà costretta per sempre al silenzio? Nel capitolo finale della serie di Victoria Aveyard, Mare dovrà finalmente abbracciare il suo destino e chiamare a sé l’intero suo potere, perché a questo punto tutto dovrà essere messo alla prova. Ma non tutto sopravviverà…
Questa è l’ultima volta che ti dimentico, scritto da Levante, pubblicato da Rizzoli, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Tutti abbiamo cose che non riusciamo a dimenticare. Quel commento velenoso, quell’amore finito, quel giorno in cui la vita ci ha lasciato una cicatrice. Eppure, senza questi dolori, non saremmo le persone che siamo oggi. Lo sa bene Anna, che i ricordi se li sente tatuati addosso: nel paesino in cui vive, tutti hanno memoria della sua storia di bimba cresciuta troppo in fretta. Per sfuggire agli sguardi e ai giudizi della gente, ma soprattutto per seguire un percorso che, quando volge in alto lo sguardo, vede tracciato tra le stelle, Anna ha imparato a volare via danzando sulle punte: quando balla, nessun posto è troppo piccolo per i suoi sogni grandi. Nemmeno la scuola, dove le scarpette e il tutù cedono il posto ai sospiri per Giulio, tanto bello quanto sfuggente, e alla complicità di Egle, l’amica con cui condividere segreti, sorrisi, momenti di noia e corse in motorino. Il perimetro del cuore di Anna sta tutto lì, tra gli esercizi alla sbarra e le granite in piazza; tra le fantasie di fuga e il semplice desiderio di essere vista, di ricevere finalmente attenzioni, di essere amata. Ma nell’entroterra siciliano il passato ha radici lunghe, che ti tengono ancorata al suolo anche se hai solo quattordici anni e ti senti leggera come una piuma. Per conoscersi davvero, Anna dovrà guardarsi indietro e mettersi in ascolto: solo così sarà libera di abbracciare luci e ombre della propria identità.
La camera di Dante, scritto da Matthew Pearl, pubblicato da Rizzoli, genere thriller, data uscita 13/11/18.
Regno Unito, 1870. Un uomo muore in un parco malfamato di Londra sotto gli occhi di numerosi testimoni: un’enorme pietra, come un giogo, gli ha cinto il collo fino a spezzarglielo. Sulla pietra un misterioso verso biblico che rimanda alla Divina Commedia: Eccomi, sono la serva del Signore. Mentre in città altri omicidi suggeriscono la presenza di un nuovo assassino determinato a mettere in scena le punizioni del Purgatorio, il grande artista Dante Gabriel Rossetti pare svanito nel nulla. Non solo: molti dichiarano di averlo visto sulle scene del crimine. E lui il colpevole? La sorella di Gabriel – e celebre poetessa – Christina è convinta del contrario e teme che il fratello possa essere la prossima vittima. Per scagionarlo e ritrovarlo prima che sia troppo tardi, la donna riunisce un bizzarro manipolo di improbabili investigatori: Alfred Tennyson e Robert Browning, poeti di fama mondiale, oltre all’accademico e traduttore dantesco Oliver Wendell Holmes. Insieme a loro, Christina dà il via a una corsa contro il tempo per decifrare gli indizi letterari lasciati dall’assassino e fermare così il massacro.
Macchine mortali, scritto da Philip Reeve, pubblicato da Mondadori, genere fantascienza per ragazzi, data uscita 13/11/18.
In un futuro remoto, dopo che la Guerra dei Sessanta Minuti ha quasi distrutto l’umanità e causato terribili sconvolgimenti geologici, le città si sono trasformate in enormi ingranaggi mobili che vanno in giro per il mondo a caccia di altre città di cui cibarsi per sopravvivere. Tom, giovane Apprendista Storico di Terza Classe che lavora nel museo di Londra, una delle città più potenti, sventa fortuitamente il piano di Hester, una ragazza orribilmente sfigurata che attenta alla vita di Valentine, l’archeologo a capo della Corporazione degli Storici. Appena prima che la misteriosa ragazza precipiti nel nulla del Territorio Esterno, la regione selvaggia e desolata che si estende al di fuori delle città su ruote, Tom riesce a scoprirne l’identità e da quel momento da eroe si trasforma in preda. Macchine mortali è un romanzo originale e pieno di mistero, nel quale le macchine sono strumenti di potere e la tecnologia l’unica vera religione. Una storia che ha ispirato la superproduzione cinematografica omonima.
Sogniamo più forte della paura, scritto da Saverio Tommasi, pubblicato da Sperling & Kupfer, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Capita di rado di rendersi conto dell’ultima volta in cui si fa qualcosa. L’ultimo gelato dell’estate, l’ultimo abbraccio a un amico che poi muore o parte, l’ultima canzone che poi la serata finisce. Quando ancora vedeva le rondini volare in cielo a primavera, Filadelfia non sapeva che sarebbero state le ultime. Poi più niente. E neanche libellule, lumache, pesci nel fiume. Perché il mondo si era fatto grigio e sporco. Filadelfia ha sedici anni. Altissima, magra, cento soprannomi che le hanno rifilato i bulli della scuola, si è appena trasferita in una nuova città, in cerca di altri colori e di giorni meno difficili. Perché, nonostante tutto, ci prova a sognare più forte. E così che le ha insegnato suo nonno, che sa tante cose e sembra venuto, più che da un’altra epoca, da un altro pianeta. Lui, questo mondo in cui non ci si saluta più per risparmiare sulle parole e si ringhia davanti a una tastiera, non lo riconosce più. E non si dà pace per quegli alberi spogli e quel fiume logoro per gli scarichi della fabbrica di Ilvo, il principale imprenditore della zona. Il giorno in cui il nonno sparisce, tocca a Filadelfia mettersi alla sua ricerca. E si troverà a fare molto più di questo. Si batterà per salvare tutto ciò in cui crede, senza sapere se ce la farà, ma non avendo altra scelta che provarci. Una favola moderna che con ironia, dolcezza e un tocco di magia ci invita a non perdere la speranza di poter cambiare questo mondo malconcio.
Legend, scritto da Stephanie Garber, pubblicato da Rizzoli, genere fantasy per ragazzi, data uscita 13/11/18.
Dopo la travolgente avventura nel mondo magico e misterioso del Caraval, Donatella Dragna è riuscita finalmente a sfuggire al padre e a salvare la sorella Rossella da un disastroso matrimonio combinato. Ma Tella non è ancora libera; per ritrovare la madre Paloma ha stretto un patto disperato con un criminale misterioso, che vuole in cambio qualcosa che solo lei può dargli: il vero nome di Legend, il Mastro di Caraval. L’unica possibilità per scoprire il vero nome di Legend è vincere il nuovo Caraval, che si terrà a Valenda, l’antica capitale dove una volta regnavano i Fati, in occasione del genetliaco di Elantine, la sovrana dell’Impero di Mezzo. Tella dovrà quindi immergersi di nuovo nella competizione magica, tra le attenzioni di un inquietante erede al trono, una storia d’amore impossibile e una ragnatela di segreti, tra cui anche quelli di Rossella. Se fallirà non potrà mantenere il suo patto e rischierà di perdere tutto, compresa forse la vita. Ma se vincerà, Legend e il Caraval saranno distrutti per sempre.
Mia figlia è un’astronave, scritto da Francesco Mandelli, pubblicato da DeA Planeta, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Napo è uno di quelli che, se può sbagliare qualcosa, la sbaglia. Ha quasi trent’anni e vive ancora come un adolescente, complici il lavoro di musicista e una storia d’amore finita decisamente male. Avrebbe bisogno del consiglio di un padre, ma il suo è un tipo davvero strano – un avvocato con la passione per l’edilizia – e tra loro è un continuo duello a chi combina il guaio peggiore. Poi, durante una festa, arriva il colpo di fulmine con una ragazza, Viola, che come per magia pare essere la grande occasione per diventare finalmente adulto. Se non fosse che è già fidanzata con un altro… Jacopo è tutto il contrario di Napo: preciso, maturo e affidabile, a volte persino troppo. Da quando è diventato papà della piccola Vittoria, ha scoperto non solo la gioia più assoluta ma anche una naturale predisposizione a fare il “mammo”, insospettabile persino per lui. Avere figli però non è solo rose e fiori: col passare del tempo, certi istinti giovanili tornano a farsi vivi, le notti insonni si accumulano, mentre fatalmente si complica il rapporto con la sua compagna… Viola.
L’amore è un terra straniera, scritto da Emily Robbins, pubblicato da DeA Planeta, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Si dice che in arabo esistano novantanove modi per dire amore. Bea li conosce tutti, ma non le basta: per far sì che possa “crescerle in petto un cuore più grande”, si trasferisce a Damasco a vivere presso una famiglia del luogo e approfondire lo studio della lingua che da sempre la affascina più di ogni altra. Nel cuore del paese sull’orlo della guerra civile, Bea diventa testimone e strumento di un amore impossibile, quello tra Nisrine, un’umile e bellissima cameriera d’origine indonesiana, e Adel, il biondo poliziotto che ogni giorno la spia attraverso i vetri della finestra del quinto piano. Mentre le storie di tutti, protagonisti e comprimari, si intrecciano inestricabilmente le une alle altre, la città e la Siria intera precipitano in un baratro senza fondo di violenza e di sangue.
Storie per chi non vuole dormire, scritto da Esteban Labruna, pubblicato da Sperling & Kupfer, genere horror e gotico, data uscita 13/11/18.
Miami 2003. John è solo, come sempre, nel suo appartamento arroventato da una torrida estate. Un uomo e una donna bussano alla sua porta con una proposta che non si può rifiutare. Un lavoro pagato profumatamente e all’apparenza innocuo: sbobinare delle registrazioni e metterle su una chiavetta. Ma c’è una condizione inquietante: non dovrà mai rivelare a nessuno ciò che ascolterà. E la condizione non è negoziabile. John ha pochi soldi, un lavoro che non gli piace e una «maledizione» che tormenta le sue notti. Così accetta, e la trascrizione comincia. Voci inquietanti raccontano storie che lo terrorizzano, lo sconvolgono ma che allo stesso tempo lo attirano in modo irresistibile in un mondo al confine della realtà, in una discesa incontrollabile verso paure inimmaginabili.
Domani arriva veloce, scritto da Silvio Governi, pubblicato da Piemme, genere narrativa per ragazzi, data uscita 13/11/18.
Giorgia ha quasi quindici anni e cerca un’emozione che valga una vita. Ha appena iniziato il liceo ed è stanca di essere trattata come una brava ragazza: è il momento di bruciare le tappe. Mentre il suo ragazzo storico diventa un peso e sua madre inizia a darle contro, la spregiudicata Asia la trascina in un mondo di trucco pesante e minigonne infilate di nascosto, bicchieri di troppo e corse in motorino fino alla discoteca più trasgressiva di Roma. Lì regna il magnetico Mattia, che attira a sé Giorgia come un buco nero a cui lei non può resistere. E tra amicizie pericolose, rave party e gare di train surfing, il confine tra il cielo e l’inferno può diventare questione di un attimo…
Le strade di Laredo, scritto da Larry McMurtry, pubblicato da Einaudi, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Texas, ultimo scampolo dell’Ottocento. Il mondo è cambiato, ma la storia continua. Niente più mandrie di bestiame che percorrono praterie immense, ma treni che tagliano l’orizzonte. Tutto riprende da dove era iniziato, però con un salto di una ventina d’anni: Woodrow Call è di nuovo nella terra da cui si era allontanato per un’ormai leggendaria spedizione nel Montana. Tanti suoi amici di un tempo non ci sono più, come non ci sono più i nemici che conosceva bene, gli indiani e i messicani. I nuovi nemici sono i fuorilegge, che imperversano su entrambe le sponde del Rio Grande. Il capitano Call, «il più famoso Texas Ranger di tutti i tempi», è ormai un cacciatore di taglie. La sua fama lo precede e proprio per questo viene ingaggiato da un magnate delle ferrovie yankee per scovare un giovane bandito messicano che rapina i suoi treni e uccide i passeggeri. Sembrerebbe una faccenda di ordinaria amministrazione, ma Call è un eroe al tramonto, pieno di acciacchi e prigioniero dei ricordi, e ha bisogno di un compagno fedele per condurre la caccia. Come sempre convoca Pea Eye, suo caporale ai tempi dei ranger. Ma il mite Pea Eye ora è sposato con Lorena, l’ex bellissima prostituta dai tempi di Lonesome Dove, ha cinque figli e una fattoria da mandare avanti: la sua fedeltà va soprattutto alla famiglia. Call scopre di colpo che il suo rassicurante passato lo respinge, proprio mentre un irriconoscibile presente gli si para davanti sotto le sembianze di Ned Brookshire, un timoroso ragioniere di Brooklyn che gli viene messo alle costole dalla compagnia ferroviaria per tenere i conti della missione, ma soprattutto del terribile Joey Garza, un imberbe messicano gelido e individualista che colpisce con metodi inediti e imprevedibili.
Corpo felice. Storia di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va, scritto da Dacia Maraini, pubblicato da Rizzoli, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Una delle scrittrici più importanti della letteratura italiana si rivolge alle donne per mettere la sua voce e la sua vita al servizio di un dibattito, quello sui diritti femminili, che le istanze dell’attualità hanno riportato con prepotenza in primissimo piano. Dai tempi di Donne mie – poesia simbolo degli anni della contestazione, durante la quale portò avanti le sue battaglie femministe – a oggi Dacia Maraini ha sempre raccontato le donne attraverso le protagoniste dei suoi libri: questa lettera aperta è per loro, e soprattutto per gli uomini, perché solo riconoscendo alle donne il ruolo chiave nella società e restituendo loro la parola significativa, l’umanità potrà avere un futuro luminoso.
Nella setta, scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, pubblicato da Fandango, genere inchieste e Scienze sociali, data uscita 15/11/18.
C’è un mondo oscuro che si muove fra potere, politica e business. Un mondo che si costruisce sulla pelle non dei più deboli, ma di persone che vivono momenti di difficoltà. Alla violazione psicologica si affianca spesso una violenza ancora più devastante, profonda e sconosciuta. A vivere in questo mondo sotterraneo sono quattro milioni di italiani. Sono il vostro edicolante, la ragazza che vi prepara il cappuccino al bar la mattina, la signora simpatica che incontrate sull’autobus andando al lavoro o il vostro odiatissimo vicino. Sono persone inghiottite in quella zona grigia – che nel nostro paese soffre di un inspiegabile vuoto normativo – che s’annida al confine fra l’adesione a un nuovo culto e la manipolazione psicologica. Abusi sessuali ed economici, violenze fisiche, vite distrutte e piccoli imperi sono colonne portanti di questo allarmante universo misterioso. Per raccontarlo, Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni hanno viaggiato lungo tutta l’Italia. Si sono infiltrati in alcune comunità, hanno incontrato adepti ed ex membri, parlato con esperti e indagato i gangli politici ed economici che rendono queste organizzazioni così potenti e aggressive. Ne emerge un quadro sconvolgente e inaspettato, che attraverso documenti inediti e ricerche investigative puntuali mostra tutti gli abusi a cui gli adepti sono sottoposti. Dalla sconvolgente comunità del Forteto nel Mugello, dove bambini venivano costantemente violati, fino alla sconosciuta comunità torinese dei monaci Durjaya, da Scientology alla città stato di Damanhur, passando da pedinamenti e pedofilia, Nella setta restituisce un’immagine inquietante e incredibile dell’occulto nel nostro paese.
Middle England, scritto da Jonathan Coe, pubblicato da Feltrinelli, genere narrativa, data uscita 15/11/18.
Tornano alcuni personaggi della «Banda dei brocchi» e di «Circolo chiuso», Benjamin e Lois Trotter e i loro amici, che ritroviamo qui ormai alla prese con le grane dell’età che avanza. Ma l’attenzione principale del nuovo tragicomico romanzo del bardo inglese dei nostri tempi verte sui membri più giovani della famiglia Trotter, come la figlia di Lois, Sophie, giovane ricercatrice universitaria idealista. Sophie, dopo un matrimonio un poco improbabile, fatica a rimanere fedele al marito, soprattutto da quando le rispettive idee politiche si fanno sempre più distanti. Intanto la nazione sfrigola e questioni come il nazionalismo, l’austerità, il politicamente corretto e l’identità politica incendiano il dibattito e le anime.
… che Dio perdona a tutti, scritto da PIF, pubblicato da Feltrinelli, genere narrativa, data uscita 15/11/18.
Arturo un trentacinquenne, non ha ancora una fidanzata e fa l’agente immobiliare. Il suo principale obiettivo nella vita mantenere immutato lo stato delle cose. Ha poche passioni che, con scarso successo, cerca di condividere con gli amici di calcetto. La pi importante e irrinunciabile sono i dolci, in particolare quelli con la ricotta. Almeno fino a quando entra in scena lei, Flora: la figlia del proprietario della pasticceria che fa gli sci pi buoni di Palermo, il dolce preferito di Arturo. E in un istante diventa la donna dei suoi sogni. Sveglia, intraprendente, ma anche molto cattolica, Flora sulla religione ha la stessa pignoleria di Arturo sui dolci, ed proprio cos che lui la conquista, interpretando Ges durante una Via Crucis. Quel giorno per Arturo un vero calvario, perch durante il tragitto si accorge di aver dimenticato i pi semplici insegnamenti cattolici e sbaglia tutto, dando vita a una rappresentazione ai limiti del blasfemo. Ci nonostante, Flora s’innamora e per un periodo felice i due stanno insieme, senza che lei si accorga della sua indifferenza religiosa e, naturalmente, senza che Arturo la confessi. Un precario equilibrio, fatto di sotterfugi e risposte liturgiche bofonchiate a mezza voce, che non pu durare. Quando lei se ne accorge, Arturo, un po’ per sfinimento e un po’ per provocazione, reagisce con insolita fermezza: seguir alla lettera la parola di Dio. Per tre settimane. Una rivoluzione che cambier la sua vita, rivelando a lui, ma anche a Flora e a tutti coloro che li conoscono, amici e colleghi compresi, una verit molto scomoda. Pif esordisce nel romanzo con un’opera che ci costringe a riconsiderare i rapporti che ci legano gli uni agli altri e il senso profondo delle parole solidarietà, uguaglianza, verità.
Il sapore del sangue, scritto da Gianni Biondillo, pubblicato da Guanda, genere giallo, data uscita 15/11/18.
È una mattina gelida quando un uomo esce dal carcere di San Vittore. È solo, nessuno lo sta aspettando. Si chiama Sasà, dopo quasi cinque anni di cella guarda per la prima volta da uomo libero il cielo sopra Milano. Deve tornare a casa, in fretta, a Quarto Oggiaro. Ha un piano e pochi giorni per metterlo in pratica: recuperare il denaro che aveva nascosto, prendere sua moglie e sua figlia e volatilizzarsi, prima che qualcuno – magari qualche suo vecchio «amico» – lo faccia sparire dalla faccia della terra. Nel suo passato ci sono traffici di droga fra Napoli e la Germania, omicidi per conto della ‘ndrangheta, ricatti e alta finanza. Sasà era destinato a una pena di almeno trent’anni, come è potuto uscire di galera così presto e «legalmente»? È quello che, come al solito controvoglia, l’ispettore Ferraro dovrà scoprire. A indirizzare le sue indagini ha provveduto una telefonata di Augusto Lanza, convinto che qualcosa di grosso stia per accadere. Così, in una metropoli sferzata da una bufera di neve, fra periferie abbandonate e nuovi grattacieli, fra chiese barocche e palestre di pugilato, Ferraro imparerà come un ragazzo qualsiasi sia diventato negli anni un efferato criminale. Dovrà cercare di catturare Sasà prima che venga di nuovo inebriato dal sapore del sangue. Al quale non ha mai saputo resistere.
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa, scritto da Luis Sepulveda, pubblicato da Guanda, genere narrativa per bambini, data uscita 15/11/18.
Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, a sud, molto a sud del mondo, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. E la voce della balena bianca, l’animale mitico che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un’isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare. Il capodoglio color della luna, la creatura più grande di tutto l’oceano, ha conosciuto l’immensa solitudine e l’immensa profondità degli abissi, e ha dedicato la sua vita a svolgere con fedeltà il compito che gli è stato affidato da un capodoglio più anziano: un compito misterioso e cruciale, frutto di un patto che lega da tempo immemore le balene e la Gente del Mare. Per onorarlo, la grande balena bianca ha dovuto proteggere quel tratto di mare da altri uomini, i forestieri che con le loro navi vengono a portare via ogni cosa anche senza averne bisogno, senza riconoscenza e senza rispetto. Sono stati loro, i balenieri, a raccontare finora la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a prendere la parola e a far giungere fino a noi la sua voce antica come l’idioma del mare.
Un Natale indimenticabile, scritto da Trisha Ashley, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa, data uscita 15/11/18.
Le cose non potrebbero andare peggio per Tammy. Non solo è stata accusata di un crimine che non ha commesso, ma ha anche perso il lavoro, pugnalata alle spalle da qualcuno di cui si fidava. Come se non bastasse, il suo ragazzo l’ha lasciata e si è pure sbarazzato del gatto. L’aiuto insperato arriva da un’adorabile anziana signora di nome Mercy, che ha il dono naturale di sapersi prendere cura delle persone in difficoltà. Per infondere a Tammy un po’ di autostima, Mercy le chiede di aiutarla a risollevare la sua impresa in crisi, la Marwood’s Magical, specializzata nella produzione di decorazioni natalizie. Per Tammy potrebbe essere l’occasione per lasciarsi il passato alle spalle, se non fosse che Randal, il nipote di Mercy, non si fida di lei e la considera un’approfittatrice. Riuscire a convincere quell’uomo affascinante ma severo della propria onestà potrebbe essere il miracolo di Natale di cui Tammy ha disperatamente bisogno. E chissà che un anno di disastri non possa, invece, finire in bellezza…
La ragazza dell’isola, scritto da Ann Cleeves, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 15/11/18.
L’ispettore Jimmy Perez è appena sbarcato con la fidanzata Fran nella remota isola di Fair, il luogo in cui è nato, ed è impaziente di farle conoscere i suoi genitori. Seppure poco conosciuta, l’isola è una delle mete predilette dagli appassionati di birdwatching, che possono osservare uccelli rari nel loro ambiente naturale. L’antico faro è diventato così il luogo di incontro principale per tutti coloro che praticano questo passatempo. Quando proprio in questo osservatorio viene rinvenuto il cadavere di una donna, Jimmy si ritroverà coinvolto in un caso insidioso. La vittima, infatti, è una nota esponente della comunità scientifica locale e il suo assassinio non manca di impressionare i riservati abitanti dell’isola. A complicare le cose ci sono la tecnologia praticamente inutilizzabile e i trasporti bloccati per via del maltempo: l’assassino si trova ancora sul luogo del delitto. Nel corso delle indagini, il detective Perez scoprirà che a volte, nonostante le apparenze, la verità può nascondersi nei posti più impensabili.
Noi due a ogni costo, scritto da M. Leighton, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa rosa, data uscita 15/11/18.
Ci sono voluti anni perché Kennedy Moore rimettesse insieme i pezzi della sua vita dopo la rottura con Reese Spencer. Ma ce l’ha fatta. Adesso è una donna nuova, forte e indipendente e insegue il sogno di danzare all’Altman American Dance Theater. Sa bene quanto sarà difficile, ma è determinata. Quando Reese ricompare nella sua vita, offrendole l’opportunità più unica che rara di un’audizione, Kennedy non ha nessuna intenzione di lasciarsela sfuggire per colpa dei suoi sentimenti. Deve solo assicurarsi di non lasciare che lui la ferisca ancora. Reese, però, non intende renderle la vita semplice. Vedere Kennedy dopo
tanto tempo ha risvegliato in lui delle emozioni che non gli piacciono affatto. Ci sono voluti anni per riuscire a dimenticarla, ma adesso ha un piano: tenerla vicino a suo piacimento per dimostrare a se stesso che non gli importa. Quello che Reese non si immaginava è che avrebbe provato il desiderio di proteggerla. Proteggerla proprio da se stesso…
Il gatto che scoprì il Natale, scritto da Lili Hayward, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa rosa, data uscita 15/11/18.
Manca pochissimo al Natale e Jessamine Pike vuole dare una scossa alla sua vita. Trasferirsi a Enysyule, un cottage in Cornovaglia costruito secoli prima, potrebbe essere la sua occasione per ricominciare: il piano è quello di ristrutturare la casa di giorno e finire di scrivere il suo romanzo la notte. Con un po’ di sacrifici, dovrebbe riuscire a farcela prima di Natale. Oltretutto, è in buona compagnia: un bellissimo gattone si aggira nei paraggi, comportandosi come se il posto gli appartenesse. Dal suo sguardo obliquo si capisce che è piuttosto scettico sull’ottimismo di Jess. Eppure… c’è una strana magia nell’aria. Le leggende del posto parlano di uno spirito che abita la casa e di un’antica pietra che veglia sulla valle. Come può una storia antica, che risale a più di cinquecento anni fa, intrecciarsi con quella di Jess? Una leggenda legata a doppio filo alla casa, allo spirito di Yule e… a un gatto molto, molto speciale.
703 minuti, scritto da L.F. Koraline, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa erotica, data uscita 15/11/18.
Damon ha capito che la missione della sua vita è proteggere la famiglia, dedicarsi con tutto se stesso alla donna che ama ed essere un buon padre. Vive insieme alla sua Eden in una prigione dorata perché, nonostante il loro sogno d’amore sia diventato ormai una splendida realtà, il mondo lì fuori è in agguato. E una minaccia oscura si addensa all’orizzonte. Amanda, la giovane figlia adottiva di Eden e Damon, è sempre stata una ribelle. Le rigide regole di casa Blake le stanno strette. Affascinata dalla verità che ha scoperto su Sean Davis, decide di partire per il Giappone per cercarlo. Sull’isola di Hokkaido, Amanda si troverà finalmente faccia a faccia con il maestro maledetto e con la sua follia, mentre a New York Damon e Eden dovranno fare i conti con un passato pronto a tornare per distruggere ogni cosa…
Codice Excalibur, scritto da James Douglas, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 15/11/18.
Per generazioni, la spada è stata tenuta nascosta, custodita per quando ce ne fosse stato bisogno. Era il luglio del 1937 quando Excalibur scomparve, inghiottita dalle nubi della guerra che presto avrebbe travolto il mondo. 1941. Dodici generali delle SS si riuniscono in un castello della Prussia orientale per evocare, con un rito antichissimo, gli spiriti dei più potenti guerrieri d’Europa. Al centro del rituale c’è un pentagramma formato da cinque spade. Una di loro è Excalibur, la mitica arma estratta dalla roccia da Re Artù.
2010. L’esperto di opere d’arte Jamie Saintclair sta consultando un documento appartenente a un veterano di guerra tedesco, quando incappa nella descrizione di uno strano rituale che coinvolge la leggendaria Excalibur. La cosa lo fa sorridere, ma il collezionista Adam Steele si dichiara disposto a pagare una fortuna per la spada. E così Jamie parte alla volta della Tana del Lupo di Hitler. Braccato da un gruppo di assassini, dovrà imparare a distinguere i nemici dagli amici: la missione potrebbe rivelarsi la più pericolosa che abbia mai affrontato.
Con me sarai al sicuro, scritto da Kirsty Moseley, pubblicato da TRE60, genere narrativa per ragazzi (14 anni in su), data uscita 15/11/18.
Annabelle Spencer ha una vita perfetta: una famiglia meravigliosa, tanti amici fantastici e un ragazzo che la adora. Ma tutto cambia il giorno del suo sedicesimo compleanno: Jack, il suo fidanzato, viene ucciso a colpi di pistola davanti ai suoi occhi e lei viene rapita dall’assassino, Carter Thomas, un trafficante di armi e di droga. Dopo dieci, lunghissimi mesi di prigionia, Anna viene finalmente liberata, ma quella terribile esperienza l’ha segnata per sempre, nel corpo e nello spirito. In più, sebbene Carter sia stato messo in carcere, Anna e la sua famiglia non sono affatto al sicuro: su di loro incombono minacce di morte e la possibilità che la condanna dell’assassino sia ribaltata… A proteggere Anna e la sua famiglia interviene Ashton Taylor, un giovane agente delle forze speciali. Determinato e coraggioso, lotterà con tutto se stesso per dare ad Anna la sicurezza di cui ha bisogno, ma soprattutto per restituirle la voglia di sognare e, forse, anche quella di innamorarsi…
Mythos, scritto da Stephen Fry, pubblicato da Salani, genere mitologico e racconti, data uscita 15/11/18.
Nessuno è capace di passione, rabbia, inganno e seduzione con tanta audacia e fantasia come le divinità dell’antica Grecia. Le loro affascinanti vicende, tramandate attraverso i millenni, sono entrate a far parte della cultura del mondo occidentale, e hanno ispirato moltissimi scrittori e artisti di tutte le epoche, da Shakespeare a Michelangelo, da James Joyce a Walt Disney. In queste pagine le storie degli dei, dalla nascita dell’Universo alla creazione del genere umano, rivivono in un racconto vivace e coinvolgente, intessuto della grandezza e della miseria divine che si rispecchiano nelle nostre. Tra nascite e morti, amori e ingiustizie, trionfi e tragedie, come in un film, assisteremo alla nascita di Atena dalla testa di Zeus, alla ricerca della figlia di Demetra nell’oscuro regno di Ade, al terribile destino di Prometeo dopo il tradimento ai danni di Zeus, all’attimo in cui Pandora prende la decisione di aprire il suo vaso … Un racconto nuovo di storie antiche che pensavamo di conoscere, riscritte per la nostra epoca tragica, comica e fatale da Stephen Fry, un’icona vivente, definito come ‘un moderno Oscar Wilde’ per il suo tagliente umorismo e ‘un uomo rinascimentale’ per la sua incredibile poliedricità. Un libro che coglie tutta la ricchezza e la profondità dei miti e li trasforma, con sguardo lucido e ironico, in abili narratori del nostro presente e della nostra umanità.
Piccolo mondo perfetto, scritto da Kevin Wilson, pubblicato da Fazi, genere narrativa, data uscita 15/11/18.
Orfana di madre, senza soldi e con un padre alcolizzato, la diciannovenne Izzy Poole rimane incinta di Hal, il suo insegnante di Arte del liceo. Lei, intelligente e schiva, determinata a non frequentare l’università malgrado gli ottimi risultati scolastici, sente di volere il bambino e decide di tenerlo; ma Hal, vittima di problemi psichiatrici, non regge la responsabilità e si suicida. Preston Grind, psicologo a sua volta figlio di celebri psicologi e segnato da un passato traumatico, dà avvio a un innovativo progetto di educazione infantile: il Progetto Famiglia Infinita. Nove coppie in condizioni economiche e sociali disagiate e in attesa del primo figlio trascorreranno dieci anni in una tenuta dove alleveranno i propri bambini come una sorta di famiglia allargata; anche Izzy, unico genitore single, entrerà a far parte del programma. L’esperimento prende il via, procedendo nonostante le difficoltà, più o meno prevedibili, che accompagnano le giornate di questa strana famiglia artificiale e autosufficiente: si creeranno legami particolari, nasceranno gelosie e rancori, i rapporti inizieranno a incrinarsi in seguito a inevitabili tensioni sessuali che rischieranno di spezzare il fragile equilibrio della comunità… La famiglia può rovinarti la vita oppure te la può salvare: quel che è certo è che dalla famiglia non c’è via di uscita.
La prima città. The last girl. 3, scritto da Joe Hart, pubblicato da La Corte Editore, genere fantascienza, data uscita 15/11/18.
In un mondo in cui sono rimaste meno di 1000 donne, Zoey è una delle ultime speranze per l’umanità. Dopo essere riuscita a fuggire da un Centro di Controllo dove la trattavano come cavia ed essere sopravvissuta a un cruente scontro con un terribile nemico, la Fiera delle Fate, Zoey fa una scoperta che potrebbe cambiare il suo destino e quello di tutta la popolazione. In un video, infatti, ci sono le prove che lei avrebbe una figlia. La prima femmina a venire al mondo dall’inizio della Carenza. Zoey parte allora per Seattle, l’ultima grande città americana sopravvissuta, per cercare risposte. In maniera del tutto inaspettata ritroverà Lee, ma ad attenderla ci sarà anche un nuovo nemico e la verità che cerca potrebbe condurre alla distruzione del mondo intero. Joe Hart scrive il finale, per la trilogia di The Last Girl, spingendoci a considerare cosa faremmo se dovessimo scegliere tra la nostra salvezza e quella dell’umanità.
I tacchini non ringraziano, scritto da Andrea Camilleri, pubblicato da Salani, genere narrativa per bambini, data uscita 19/11/18.
“Se veramente un giorno riusciremo a sapere quale opinione hanno di noi gli animali, sono certo che non ci resterà da fare altro che sparire dalla faccia del pianeta, sconvolti dalla vergogna. Sempre che, tra cinquant’anni, gli uomini saranno ancora in grado di provare questo sentimento. Io, fortunatamente, non ci sarò. Ma vorrei che qualche mio pronipote consegnasse agli animali una copia di questo libretto perché di me, e di moltissimi altri come me, possano avere un’opinione sia pure leggermente diversa”. (Andrea Camiller). Lo zoo personale di Andrea Camilleri è fatto di animali e di storie che entreranno nella nostra vita per sempre. Sono ritratti en plein air: impossibile leggerli e vederli senza sentire dentro qualcosa di fortissimo, perché sono pieni di affetto, confondono il confine tra la coscienza umana e quella degli animali e sono sempre a favore di questi ultimi, nel senso di un’armonia della vita solo nel rispetto di tutte le specie viventi. Cani, gatti, cardellini, ma anche volpi, serpenti e tigri sono descritti come portatori di uno spirito ricco di amore e di intelligenza, molto più complesso e profondo di quanto pensiamo: una ‘magaria’ inesauribile. Ciascuno di loro sembra comprendere la logica degli uomini, che di volta in volta sfrutta a suo favore o prova a sconfiggere con varie strategie, sempre vincenti: dalla dignità dei tacchini al canto riconoscente di un cardellino, dall’astuzia di un lepro alla commovente compostezza di un gatto innamorato, dalla mite bellezza di una capra alla puntualità discreta di un serpente. Allo stesso tempo Camilleri ci ricorda che forse il mondo è diventato troppo brutto perché la bellezza degli animali abbia diritto a esistere. Ogni storia ci lascia con la consapevolezza dolceamara di tutto quello che rischiamo di perdere, ma anche con la quieta fiducia che sia ancora possibile un mondo in cui convivere e rispettarsi, con l’ausilio di un po’ di buon senso e di umorismo, un mondo meno prepotente e più meritevole di bellezza. Quella che Paolo Canevari con la grazia e la leggerezza dei suoi animali ha fissato sulla carta, anche lui, per sempre.
Lazarus, scritto da Lars Kepler, pubblicato da Longanesi, genere giallo e thriller, data uscita 19/11/18.
La polizia di Oslo indaga sull’omicidio di un ladro di cadaveri: nel suo appartamento sono stati ritrovati i resti di corpi a diversi stadi di decomposizione, compreso il cranio della moglie del commissario della polizia criminale svedese Joona Linna. La tomba della donna, morta di cancro qualche anno prima e sepolta in Finlandia, è stata profanata. Le cose si complicano quando a Rostock, in Germania, viene scoperto il cadavere di uno stupratore: nel suo telefono compare il numero di Joona Linna. Due giorni prima di essere ucciso l’uomo ha chiamato il commissario, che ora da Stoccolma giunge sulla scena del crimine per partecipare alle indagini. Il tratto che accomuna entrambe le vittime dall’oscuro passato – il profanatore di Oslo, lo stupratore di Rostock – è la presenza di segni di flagellazione sulla schiena: la firma di Jurek Walter, il peggior serial killer della storia europea. Ma non è possibile, perché Jurek Walter è morto da tempo. Saga Bauer, commissario dei Servizi segreti svedesi e grande amica di Joona, gli ha sparato tre colpi al petto al termine di un lungo inseguimento. Il corpo è finito in mare, ma in seguito la perizia medico-legale ha confermato tutto. Il DNA non mente. E un serial killer non può tornare in vita come Lazzaro. Ma il dubbio si è ormai insinuato nella mente di Joona Linna, mentre cresce vertiginosamente il numero delle vittime marchiate con la stessa, identica firma.
Fuoco e sangue, scritto da George R.R. Martin, pubblicato da Mondadori, genere fantasy, data uscita 20/11/18.
Ambientato circa 300 anni prima degli eventi di Cronache del ghiaccio e del fuoco e parlerà di una guerra civile che rischiò di eliminare per sempre la dinastia Targaryen, l’unica famiglia di signori dei draghi a sopravvivere al Disastro di Valyria che si stabilì a Roccia del Drago.
Con Fuoco e Sangue ha così inizio la loro storia sotto il leggendario Aegon il Conquistatore, creatore del Trono di Spade, per proseguire narrando le generazioni di Targaryen che hanno combattuto per difendere quell’iconico scranno, fino alla guerra civile che quasi dilaniò per sempre la loro dinastia. In questo avvincente primo volume della loro storia, narrata dalla penna d’un antico maestro della Cittadella, finalmente i frammenti e gli accenni che riecheggiavano nel ciclo epico Il Trono di Spade sono svelati in tutta l’ampiezza d’un portentoso affresco:
com’è stato forgiato il Trono di Spade? Perché era così micidiale visitare Valyria dopo il Disastro? Quali sono stati i peggiori crimini di Maegor il Crudele? Cosa scoprì Alysanne la Buona recandosi alla Barriera? Che cosa è veramente successo durante la Danza dei Draghi? Sono solo alcune delle domande cui viene data risposta in questa cronaca fondamentale del continente occidentale.
La resa dei conti, scritto da John Grisham, pubblicato da Mondadori, genere legal thriller, data uscita 20/11/18.
Ottobre 1946, Mississippi. Pete Banning, cittadino modello di Clanton, reduce di guerra pluridecorato, patriarca di una nota famiglia locale proprietaria di campi di cotone, amato padre di famiglia e fedele membro della locale comunità metodista, in una fresca giornata di ottobre si alza presto, sale in macchina e si dirige verso la chiesa. Entra nello studio del pastore, il suo amico reverendo Dexter Bell, e con calma e determinazione gli spara e lo uccide. Da quel momento, l’unica cosa che Pete ripete a tutti, familiari, avvocati, uomini di giustizia, è “non ho niente da dire”. Qualunque sia stato il motivo del suo inconcepibile gesto non verrà svelato. Pete non ha paura della morte e viene giustiziato portando il suo segreto nella tomba, lasciando incredula l’intera comunità di Clanton. Ma perché l’ha fatto? In questo romanzo, John Grisham accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta della sua verità, dagli Stati del Sud alla giungla delle Filippine durante la guerra degli americani contro i giapponesi, a un claustrofobico manicomio pieno di segreti fino all’aula del tribunale dove l’avvocato del protagonista cerca invano di salvarlo senza la sua collaborazione, mostrando gli effetti che può avere a lungo termine un crimine terribile e inspiegabile.
L’animale che mi porto dentro, scritto da Francesco Piccolo, pubblicato da Einaudi, genere narrativa, data uscita 20/11/18.
I dolori d’amore, anche i più devastanti, a volte finiscono all’una e un quarto, quando è ora di andare a mangiare: “Ho detto a me stesso, e all’umanità, con un solo gesto inconsapevole, quindi istintivo, quindi assoluto: ho fame. E in qualche modo, ho anche detto a me stesso una cosa che sarebbe stata irremovibile per il resto della mia esistenza: ce la posso fare”. Il racconto è mosso, serio, divertente, spietato e sornione. Il materiale, come sempre, è la vita. L’oggetto, un nodo centrale del mondo in cui viviamo. Se nel Desiderio di essere come tutti si raccontava l’impatto della politica sulla sfera individuale (e viceversa), in questo romanzo va in scena il modo di stare al mondo di un maschio contemporaneo, specifico e qualsiasi. Il bisogno di appartenere al gruppo e l’azzardo dell’individualità, la scuola come campo di battaglia, il legame fra brutalità e paura, Sandokan e Malizia, i brufoli e il sesso, l’amore e il matrimonio, l’egoismo e la tenerezza: ci vuole un discreto coraggio per indagare “l’eterno mascolino”, sempre che esista.
La segretaria, scritto da Renée Knight, pubblicato da Piemme, genere thriller, data uscita 20/11/18.
Christine Butcher. E la tua segretaria, o personal assistant come si dice oggi. Ti fidi di lei. Da più di dieci anni accompagna le tue febbrili giornate in ufficio, controlla la tua agenda, e forse conosce anche te, la bella, famosa Mina Appleton, meglio di quanto tu stessa ti conosca. Caffè fino a mezzogiorno, tè nel pomeriggio, e dopo le sei nient’altro che whisky: la tua segretaria non sbaglia mai. Come faresti senza di lei? Christine è insostituibile: in questi anni, mentre prendevi in mano la guida del tuo impero di supermercati eliminando per sempre tuo padre, lei era lì. Qualche passo dietro di te, silenziosa come un topo, attenta a notare ogni cosa. Ogni segreto sussurrato, ogni informazione scambiata, ogni sguardo carico di significati. Tu le sei grata, davvero. Eppure, ogni tanto, ti si affaccia nella mente un pensiero. Fin dove arriva la lealtà di Christine Butcher? Quale prezzo ha la sua dedizione? Fino a che punto ognuno dei tuoi sporchi segreti sarà al sicuro con lei? Perché forse, senza volerlo, in tutti questi anni non hai capito chi è davvero la tua segretaria. Forse l’hai sottovalutata. E adesso sei pronta ad affrontare Christine Butcher?
La bellezza sia con te, scritto da Antonia Arslan, pubblicato da Rizzoli, genere narrativa, data uscita 20/11/18.
“Nel cuore dell’uomo la speranza è come una fiammella: e uno dei più grandi peccati contro lo spirito avviene proprio quando viene cancellata o spenta. Ci vuole molto coraggio per cercare sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno, per osare la ricerca del cane che salva l’uomo e non di quello che lo azzanna.” E questo l’augurio di Antonia Arslan: che la fiammella della speranza non si spenga mai. In tempi troppo spesso bui, la segreta bellezza dell’altro è la sola fonte di salvezza, l’unica luce che possa liberarci dalle tenebre dell’intolleranza. E così non esiste crescita interiore senza condivisione, non c’è cammino senza incontro, non c’è amore per il Paese senza memoria delle origini. Lo sa bene la testimone diretta dello scambio tra popoli: lei che attendeva nella sua casa di Padova i parenti sparsi e divisi dalla diaspora, davanti ai quali spalancava gli occhi incuriosita dai racconti dei cibi armeni e dei colori vivaci delle miniature. O sempre lei che scopriva che il nonno Yerwant aveva dato ai suoi figli quattro nomi armeni ciascuno, nonostante avesse compreso che l’antica patria era perduta per sempre e avesse deciso di dedicarsi a quella nuova con inesauribile energia. Dopo esili e diaspore, partenze e abbandoni che hanno segnato indelebilmente il destino di Oriente e Occidente, navigare verso la tregua è l’unica direzione accettabile; e proprio attraverso queste pagine che narrano di meravigliosi mondi lontani, ancora una volta la scrittrice della “Masseria delle allodole” ci conduce verso l’intimo equilibrio degli affetti e la scoperta dell’altro.
Vivere con i libri. Un’elegia e dieci digressioni, scritto da Alberto Manguel, pubblicato da Einaudi, genere saggistica, data uscita 20/11/18.
«Uno scrittore scrive quello che può, un lettore legge quello che vuole», disse una volta Jorge Luis Borges. Intendeva che il lettore gode di una libertà che allo scrittore è preclusa: libertà di immaginare e di imparare, certo, ma anche libertà di leggere o non leggere un libro, di decidere cosa è o non è un classico, di ignorare le mode o gli obblighi di lettura. Un lettore o è libero o non è. Forse non è eccessivo definire Alberto Manguel, scrittore, traduttore, critico, direttore della Biblioteca nazionale argentina, il «lettore definitivo». E infatti nel corso di una vita intera dedicata ai libri ha costruito una biblioteca personale di oltre 35.000 volumi. Ma cosa succede quando si ritrova a dover traslocare dalla sua casa nella Loira a un piccolo appartamento newyorkese? Succede che deve scegliere quali volumi portare con sé e quali lasciare in un deposito, passarli in rassegna, uno dopo l’altro, e ascoltare la loro voce. La biblioteca di Manguel, a parte una manciata di esemplari, non possiede volumi particolarmente rari: è composta tanto di umili tascabili quanto di volumi rilegati in pelle, di novità luccicanti e di malconci libri che si porta dietro in ogni trasloco fin da quando era bambino, libri belli e libri brutti. Il fatto è che i libri raccontano tutti una storia. Non solo quella che c’è scritta dentro (che a volte non è nemmeno la più importante), ma quella che si portano dietro. Perché ogni biblioteca è un luogo di memoria: sugli scaffali si succedono non solo i volumi ma anche il ricordo di quando leggemmo quel determinato testo, la città in cui l’abbiamo comprato, la persona che ce lo consigliò, il piccolo o grande dolore che quella lettura ha saputo lenire. Una libreria è una collezione di malinconie e di gioie, un repertorio di persone amate o dimenticate, un tributo alla speranza (o all’illusione) che quell’inerme massa di carta possa in qualche modo restituirci l’immagine degli individui che siamo. Così, mentre imballava la sua biblioteca e ne ascoltava la voce, Manguel ha scritto questa luminosa elegia con «dieci digressioni» che è tanto un diario di letture quanto una meditazione appassionata e urgente sulla lettura nel tempo presente; un’autobiografia e una riflessione sull’importanza delle biblioteche pubbliche e delle librerie per cucire insieme il tessuto civile di una comunità; una storia d’amore e di libertà degna di Eco e di Borges.
L’emporio dei piccoli miracoli, scritto da Keigo Higashino, pubblicato da Sperling & Kupfer, genere thriller, data uscita 20/11/18.
Tre giovani ladri un po’ pasticcioni – Shota, Kohei e Atsuya – hanno appena svaligiato una casa in una piccola cittadina di campagna, quando vengono lasciati a piedi dall’auto con cui sarebbero dovuti scappare. Decidono allora di nascondersi in un vecchio negozietto che sembra abbandonato, l’Emporio Namiya. Nel cuore della notte, però, succede qualcosa di strano: una lettera viene infilata sotto la serranda abbassata del negozio. E una richiesta di aiuto, indirizzata all’anziano proprietario dell’Emporio, che anni addietro era diventato celebre perché dispensava massime di saggezza e consigli di vita a chiunque gli chiedesse una mano. I tre, così, decidono di fare le sue veci e depositano una risposta scritta fuori dalla porta. Shota, Kohei e Atsuya, pensando di aver risolto la questione, tornano a discutere della fuga all’alba, ma dopo qualche istante giunge la replica, e questa volta capiscono che incredibilmente quelle lettere sono inviate da qualcuno che vive nel 1979, più di trent’anni indietro rispetto al loro presente. Da quel momento, le lettere di aiuto si moltiplicano, inviate da nuovi mittenti, ognuno con i propri problemi, tutti diversi e tutti complicati. Coinvolti in quella bizzarra macchina del tempo, i tre ladri decideranno di prestare il proprio aiuto a tutti quelli che lo richiedono, provando con le loro risposte a cambiare, in meglio, il passato. Scegliendo il miglior destino possibile per quei perfetti sconosciuti.
Il vizio della speranza, scritto da Edoardo De Angelis, pubblicato da Mondadori, genere narrativa, data uscita 20/11/18.
Fra il lago rosso di rifiuti tossici e i morti ammazzati per strada, c’è una balena che si arena e dalla sua pancia che esplode putrefatta esce un cagnolino. Sulla spiaggia, a osservare questa scena, c’è un bambino che vuole essere cantante, ballerino, cintura nera di karate. Per nonna Mena quella creatura è speciale. Assieme si fanno largo nel mondo, anche se ogni tanto serve un po’ di prepotenza. E lei che lo aiuta a diventare uno dei migliori registi italiani della sua generazione. Il suo film Indivisibili ha vinto sei David di Donatello, altrettanti Nastri d’argento, otto Ciak d’oro e un Globo. Ora, in questa terra tra il fiume Volturno e la strada Domitiana, il bambino che intanto è cresciuto ha girato il nuovo film, Il vizio della speranza, la storia di Maria che prende ispirazione dalle vicende reali di molte ragazze che vivono ogni giorno un purgatorio senza fine. Nella sua sconfinata bellezza violentata, la strada statale Domitiana è la milza d’Italia. Una terra di costruttori visionari, rifugio di peccatori di ogni colore, senza legge, senza regole, senza morale, culla di donne e uomini coraggiosi che muoiono per strapparne un pezzo alla barbarie; un quadrilatero di palazzine tutte uguali e prematuramente diroccate, attraversate da strade in cui il cemento fa da padrone e trasformate in una discarica diffusa. Nascere a Castel Volturno, su questo pezzo di litorale campano a metà strada tra Gaeta e Napoli, è diverso che nascere in qualsiasi altro luogo d’Italia. Un territorio che conta venticinquemila abitanti regolari, più venticinquemila clandestini, tra aborti, superstizione cattolica, crimine organizzato bianco e nero, riti voodoo. Questo succede nelle decine di case sulla litoranea da Mondragone a Lago Patria. Edoardo De Angelis guarda e descrive questo magma potentissimo con il suo talento visionario, vivendo le storie in prima persona e utilizzando la scrittura come una cinepresa, dando vita a una straordinaria narrazione tra romanzo e reportage. Un libro che è l’atlante dei luoghi e delle vite che hanno nutrito il suo film, ma anche il racconto di formazione del suo regista attraverso il formidabile personaggio della nonna. Un repertorio di storie che rende metafisico un luogo reale, una scrittura in diretta e in soggettiva che scava nella melma alla ricerca della bellezza. E la trova.
Uno Sette, scritto da Hideo Yokoyama, pubblicato da Mondadori, genere thriller, data uscita 20/11/18.
1985. Kuzumasa Yuki, esperto reporter presso il “Kita Kanto Shinbun”, affronta quotidianamente le complesse dinamiche della sua redazione, tra ambizioni e lotte di potere. Ma quando la notizia di un disastro aereo senza precedenti raggiunge il giornale, i colleghi rimangono sconvolti da quell’immane tragedia e finalmente fanno gioco di squadra per tentare di realizzare lo scoop della vita. Diciassette anni dopo, l’adrenalina e le emozioni provate durante la settimana che cambiò per sempre la sua vita sono ancora vivissime nella memoria di Yuki, che ripensa anche a una promessa fatta in quel giorno fatidico e che ora ha deciso di rispettare. Ma ciò che ancora non sa è che mantenere la parola data lo costringerà a fare i conti con il proprio passato e ad affrontare la più grande delle sue paure. Hideo Yokoyama torna con un romanzo ai confini del thriller, mostrando il dietro le quinte di una redazione giornalistica: i precari equilibri interni, le rivalità, la rigorosa etica del lavoro giapponese. Dopo aver lavorato per anni come giornalista d’inchiesta, Yokoyama sceglie di raccontarci con la sua voce il lato più oscuro del “quarto potere”, un mondo dove la moralità viene spesso sacrificata in nome dell’interesse personale, offrendoci al contempo uno spietato ritratto del Giappone, con le sue profonde contraddizioni e le sue rigide strutture sociali.
Nessuna morte è perfetta. Le indagini della detective Sasza Zaluska, scritto da Katarzyna Bonda, pubblicato da Piemme, genere thriller, data uscita 20/11/18.
La profiler Sasza Za?uska, trentasei anni e capelli rosso fuoco, ha cambiato vita. E ormai tornata in Polonia, con la sua bambina, ed è un bel po’ che non tocca un goccio. E, soprattutto, è decisa a fare pace con quel pezzo del suo passato che ancora la tormenta: l’uomo che è il padre di sua figlia, conosciuto quando, alle prime armi come agente infiltrata nella malavita di Danzica, aveva commesso l’errore di innamorarsi proprio della persona su cui avrebbe dovuto vigilare. E per questo che Sasza si sposta sulle sue tracce tra i boschi dell’est della Polonia, ad Hajnowka, nella parte più orientale e remota del Paese. Una città di camini e fantasmi, con un passato che ancora incatena i suoi abitanti: lì, nel 1946, una terribile rappresaglia uccise più di cento polacchi di origine bielorussa, un massacro su cui non è mai stata fatta chiarezza. Uno dei tanti misteri rimasti irrisolti ad Hajnowka. Come quello di Iwona, sposa bielorussa scomparsa il giorno del suo matrimonio con un ricco polacco del luogo. Sarà proprio Sasza, scontrandosi con la polizia locale, a indagare sulla sparizione della donna, senza sapere che il caso la porterà molto più lontano, in un affondo emozionante e doloroso negli anni più cupi della storia polacca.
Il piano B, scritto da Angelo Duro, pubblicato da Mondadori, genere narrativa, data uscita 20/11/18.
Di cosa parla questo libro? Secondo voi, ve lo dico? Non esiste. Leggetelo e lo capirete da soli. Vi pare che ora mi metto a scrivere qui di cosa parla per farvi risparmiare tempo? Che me ne frega a me? Che cazzo avete da fare di così importante oggi? Le solite cazzate per cui credete di sentirvi vivi; questo dovete fare? Allora andate a farle. Chi vi trattiene. Secondo voi io dovrei scrivere una cosa per convincervi a leggerlo, come fanno tutti? Magari dovrei fare pure il simpatico? E usare la simpatia per tirarvi un pacco? Io non le faccio queste cose. Eh sì, voi ci tenete alla simpatia, avete bisogno di gente simpatica attorno, perché dovete illudervi che tutto stia andando bene. Invece accettate la realtà, una volta tanto. Potrei dirvi di cosa non parla questo libro. Di questo potrei parlarvi. Ma non lo faccio. Fatevi voi stessi un’opinione su una cosa. Non aspettate quella degli altri. Lo leggete e poi ve lo dite voi di cosa parla. Se siete capaci. Quante volte vi parlano male di qualcuno e vi fate una brutta opinione? E poi quando lo conoscete di persona cambiate idea. Sbagliato. Fatevi subito un’opinione da soli. Io faccio sempre così. E adesso mi sono fatto una mia personalissima opinione sulla gente che mi circonda. Fanno tutti schifo. Ma non ho aspettato che me lo dicesse qualcuno, ci sono arrivato da solo.
Notti stellate, scritto da Marcello Fonte, pubblicato da Einaudi, genere narrativa, data uscita 20/11/18.
Marcello è cresciuto nelle baracche lungo la fiumara di Marrani, alla periferia di Reggio Calabria, ed è alla fiumara che da bambino passa i pomeriggi. Tra carcasse di auto, elettrodomestici rotti e confezioni di caramelle scadute, in quella discarica a cielo aperto la sua fantasia trasforma tutto in gioco. E li che porta il suo cane pieno di zecche, che sfoglia riviste porno, che si nasconde quando la madre lo fa arrabbiare. A casa non c’è nemmeno il bidet e lui dorme nel letto dei genitori: il padre zappa, e la madre, personaggio indimenticabile, per quanto ci provi non riesce ad arginare le sue rivolte; di sette figli, è proprio il piccolino a dare più problemi. Comico e tragico si fondono nelle avventure di questo ragazzino sedotto e spaventato dalle cattive compagnie, troppo povero per sognare un riscatto, ma così capace di meraviglia che non può non cercarlo con tutto sé stesso.
Gli inconvenienti della vita, scritto da Peter Cameron, pubblicato da Adelphi, genere narrativa/Racconti, data uscita 20/11/18.
Queste storie raccontano due diverse e molto singolari forme di inquietudine: il malessere sottile che si allarga come una crepa nella vita in comune di due uomini, e la lunga guerra «misteriosa e mai dichiarata» in cui può trasformarsi un matrimonio di vecchia data. Le due coppie non potrebbero essere più distanti: lo scrittore in crisi creativa che divide un appartamento a Tribeca con un avvocato in carriera, e i due pensionati di una spenta cittadina di provincia, dove gli unici eventi degni di nota sono le periodiche inondazioni del fiume e gli appuntamenti della chiesa metodista. Casi da cui emana la sensazione di «un vivere fasullo, rabberciato, sempre lì lì per implodere o franare»; e infatti, sotto la superficie, questi rapporti vanno in pezzi davanti ai nostri occhi, lasciandoci attoniti e frastornati. Solo Peter Cameron sembra avere ancora il coraggio, e la forza stilistica, di trasformare storie simili in opere di varia lunghezza, fatte di dettagli che riconosciamo, e del vuoto spesso atroce che li separa. Perfette trappole narrative in cui scivolare è facilissimo, e istantaneo rimanere prigionieri. Senza però provare il desiderio di liberarsene.
Da molto lontano, scritto da Costantini Roberto, pubblicato da Marsilio,, genere giallo, data uscita 22/11/18.
Nell’imminente estate delle notti magiche del Campionato del mondo giocato in Italia, il figlio di un potente imprenditore romano scompare nel nulla. A indagare viene chiamato uno svogliato commissario Balistreri, per niente contento di dover mettere il guinzaglio al figlio finto ribelle di un palazzinaro. Ma il ritrovamento del cadavere del giovane, orrendamente mutilato, assieme a quello di una ragazza sottomessa a un boss della Camorra, cambia le cose. Balistreri si ritroverà coinvolto in una sparatoria i cui risvolti drammatici gli impediranno di risolvere il caso. Oggi. Dopo quasi quarant’anni di onorata carriera nella polizia, Michele Balistreri è andato in pensione. Il suo corpo e la sua mente portano addosso le cicatrici di una vita densa e dolorosa. E anche la sua memoria inizia a perdere colpi. Ma neanche adesso c’è pace per lui, perché quando due manichini che riproducono la scena del crimine irrisolto quasi trent’anni prima vengono ritrovati sepolti nel complesso residenziale in cui vive il padre del ragazzo ucciso, l’ex commissario dovrà aiutare il suo storico vice Graziano Corvu – che ha preso il suo posto – a condurre quella che forse sarà la sua ultima indagine.
Il segreto della seconda pergamena, scritto da Matteo Di Giulio, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 22/11/18.
Genova, 1501. Martino Durante è fuggito da Milano con la speranza di imbarcarsi per il Nuovo Mondo. Insieme a lui ci sono il fi glio di due anni e suo fratello Niccolò. Mentre si trovano in città, però, vengono attaccati a sorpresa: sulle tracce di Martino c’è un nobile milanese, Goffredo Landriani, che non solo è in cerca di vendetta per quanto accaduto a Milano, ma che vuole anche mettere le mani su Niccolò, l’unica persona in grado di leggere un manoscritto in codice, fondamentale per i suoi piani di potere. Intanto a Venezia un forestiero sbarca nella laguna: si tratta di Sofia, mercenaria al soldo di Landriani, cui è stato assegnato il compito di recuperare un’antica pergamena. La Serenissima però vive nel terrore, perché da tempo si verificano degli inspiegabili incidenti che portano al crollo di numerosi palazzi. Per portare a termine la propria missione, Sofi a dovrà scoprire chi si cela dietro a un complotto che sta mettendo in pericolo la sopravvivenza della Repubblica. Il premio che l’aspetta è la testa di Martino Durante, l’uomo che a Milano l’ha sfigurata e le ha rovinato la vita per sempre.
Dolci, piccole bugie, scritto da Caz Frear, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 22/11/18.
Cat ha ventisei anni ed è diventata una detective della polizia. Per riuscirci ha dovuto fare i conti con il suo passato, anche se non ha sconfitto tutti i fantasmi che la tormentano. Quando viene incaricata di raggiungere una scena del crimine non troppo distante dal pub di suo padre, non ha idea di quello che la aspetta. Il corpo è quello di Alice Lapaine, una giovane casalinga, e presenta segni di strangolamento. I sospetti si concentrano subito sul marito di Alice, fino a che Cat non riceve una strana telefonata che collega la vittima a Maryanne Doyle, un’adolescente scomparsa diciotto anni prima. La chiamata riapre antiche ferite per Cat: lei e la sua famiglia incontrarono Maryanne durante una vacanza, poco prima che sparisse. Anche se Cat era ancora una bambina, ricorda perfettamente che suo padre mentì durante gli interrogatori, quando negò di aver avuto a che fare con la ragazza. Potrebbe essere coinvolto nell’omicidio? Determinata a scoprire la verità, Cat si lancia in un’indagine che potrebbe riportare a galla antiche ferite.
Un cucciolo di nome Percy, scritto da Fiona Harrison, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa, data uscita 22/11/18.
Percy è un cagnolino che non ha più una casa. È stato abbandonato in un rifugio per animali durante una gelida notte di inverno. Quando, attraverso le grate della gabbia, i suoi occhi incontrano per la prima volta quelli di Gail, capisce che sarebbe in grado di fare qualunque cosa per renderla felice. E il desiderio di trovare una nuova famiglia che gli voglia bene per sempre comincia a sembrargli realizzabile. Gail spera che l’adorabile carlino che ha appena adottato possa essere il miracolo natalizio di cui la sua famiglia ha disperatamente bisogno. Sua figlia Jenny, infatti, entra ed esce dall’ospedale da quando si è ammalata di cuore. E le cose con suo marito Simon sono sempre più complicate. Determinato a rimettere insieme i pezzi della famiglia, Percy farà tutto ciò che è in suo potere per regalare un po’ di serenità a Gail, Jenny e Simon. E un simpatico gruppo di amici a quattro zampe sarà un alleato preziosissimo per il carlino dal cuore grande che conquisterà tutti.
Cuori spezzati e torte di Natale, scritto da Amy Bratley, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa rosa, data uscita 22/11/18.
Dicembre 1940. Tutto ciò che Audrey Barton desidera è vedere la famiglia riunita per Natale. Ma la guerra sta per cambiare ogni cosa. La pasticceria della famiglia Barton ha rappresentato il cuore della cittadina di Bournemouth per generazioni. Audrey e Charlie Barton non sono mai stati ricchi, ma il loro forno ha impreziosito le vite di tutti i concittadini per anni, con il profumo delizioso dei dolci appena sfornati e dello zucchero a velo. Allo scoppio della guerra, neanche la pasticceria riesce a tenere lontani i problemi. Il fratello di Audrey, William, è richiamato al fronte e la sua fidanzata, Elsie, ha paura di perderlo ancora prima che la loro vita insieme abbia avuto inizio. Audrey offre ospitalità anche a Lily, la sua sorellastra, che si trasferisce da lei in fretta e furia, con un terribile segreto. Quando una misteriosa bambina arriva in città, sola e in cerca di protezione, per Audrey sarà ancora una volta il momento di rimboccarsi le maniche. I suoi sforzi per tenere viva la speranza nei tempi oscuri della guerra riusciranno a salvare la magia del Natale?
Kiss Me, scritto da Jillian Dodd, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa, data uscita 22/11/18.
Keatyn si è lasciata alle spalle la sua vita perfetta fatta di feste in spiaggia e di tanti amici per trasferirsi in una nuova scuola. Ma non è stata una sua scelta. Dopo che lo stalker di sua madre ha tentato di rapirla, è stata costretta ad allontanarsi per sentirsi al sicuro: nessuno sa dove si trova e probabilmente non vedrà più chi le era caro. Ma in tutta questa storia c’è almeno un lato positivo: può dimenticare ciò che l’ha fatta soffrire e concentrarsi sulla nuova vita nella prestigiosa scuola a cui è stata iscritta. E, ovviamente, anche sui ragazzi. Ma Keatyn si accorgerà ben presto che riuscire a mantenere il segreto sul suo passato è più difficile di quanto credesse. Specialmente perché la sua bellezza non passa inosservata e c’è più di un pretendente a contendersi il suo cuore…
Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone, scritto da Maurizio De Giovanni, pubblicato da Einaudi, genere giallo, data uscita 27/11/18.
Anche le vite all’apparenza più piene possono nascondere un vuoto incolmabile. Ed è in questo vuoto che devono affacciarsi i Bastardi.
Un’insegnante di liceo scompare nel nulla e i Bastardi di Pizzofalcone, che a dispetto dei tanti nemici interni al corpo di polizia sono ormai una delle migliori squadre investigative della città, hanno il compito di ritrovarla. O almeno di ritrovare il suo corpo. Nella completa assenza di indizi, Lojacono e i suoi colleghi saranno costretti a indagare negli angoli oscuri di esistenze che sembrano del tutto normali, portando alla luce, infine, le ragioni di un odio mortale.
Quest’anno non scendo, scritto da Casa Surace, pubblicato da Sperling & Kupfer, genere narrativa, data uscita 27/11/18.
Antonio Capaccio è un giovane del Sud trapiantato al Nord. Dopo anni da fuorisede, tra università e stage, sta finalmente per raggiungere l’agognato obiettivo di ogni precario: il posto fisso. Ma è un sogno che si realizza a caro prezzo: Antonio dovrà restare a Milano durante le imminenti feste di Natale. Potrebbe sembrare una buona notizia, ma non per una famiglia del Sud: sua madre Antonietta, ricevuta la telefonata sul baldacchino che la porta in processione per le vie del paese nelle vesti di Santa Lucia, grida disperata, tra la folla scoppia il caos e mezzo paese finisce in ospedale. Al capezzale della moglie, Rocco Capaccio si gioca tutte le promesse che un uomo non farebbe mai, purché lei si risvegli. Arriva a giurare di portarla fino a Milano per trascorrere il Natale insieme al figlio. E allora, miracolosamente, la donna apre gli occhi. Inizia così, a bordo di uno scassatissimo furgone Volkswagen anni Settanta, il viaggio verso Nord della famiglia Capaccio: genitori, nonni, fratello, zia, cugini e pure amici al seguito. Qualcuno affronta quei mille chilometri di asfalto con un desiderio segreto nel cuore: chi vuole fuggire per sempre dal paese, chi sfondare nella musica, chi ritrovare un amore perduto. Ci saranno sorprese e avventure, imprevisti e rivelazioni, tra epiche sfide di nonne ai fornelli, gemellaggi etilici Sud-Nord, nuovi amori e vecchi rancori. La famiglia rischierà di scoppiare, la destinazione sembrerà irraggiungibile. Ma al grido «Nulla separa una famiglia a Natale», i Capaccio saranno pronti a sfoderare un intero arsenale di astuzie e tradizioni pur di compiere quella missione impossibile. Tuttinsieme: perché una famiglia è una famiglia solo quando non si divide. Con “Quest’anno non scendo”, gli autori e fondatori di Casa Surace – Simone Petrella, Daniele Pugliese e Alessio Strazzullo – firmano il loro primo romanzo.
Killing Eve. Codename Villanelle, scritto da Luke Jennings, pubblicato da Mondadori, genere thriller, data uscita 27/11/18.
Lei è l’assassina perfetta. Un’orfana russa salvata dalla pena di morte alla quale era stata condannata per essersi brutalmente vendicata contro i killer che avevano ucciso suo padre. Addestrata a essere spietata, le è stata data una nuova vita, una nuova identità. I mandanti che la pagano (profumatamente) si fanno chiamare i Dodici. Lei non sa nulla di loro, risponde solo a Konstantin, l’uomo che di volta in volta le affida le missioni. Lei è Villanelle. Una sociopatica vera, bellissima e irresistibile. Ossessionata dalla moda. Attaccata al lusso che il suo mestiere violento le offre. Senza coscienza. Senza senso di colpa. Eve Polastri è la donna che le dà la caccia. La prima a capire che la serie di efferati omicidi che sta sconvolgendo l’Europa non è opera di un uomo. Eve è la brillante ma annoiata addetta alla sicurezza dell’MI5, con l’incarico di offrire protezione speciale a soggetti in visita nel Regno Unito, che per un errore perde il posto. Ma fermare un’assassina spietata può diventare più che un lavoro. Può diventare una faccenda personale. Un’ossessione. “Killing Eve. Codename Villanelle” è un romanzo che sfida gli stereotipi dei thriller affidando a due donne ruoli solitamente maschili, due donne tenaci, ostinate, a prova di bomba, ma al tempo stesso piene di contraddizioni e fragilità. Una storia cruenta e carica di tensione che riesce a toccare i toni della commedia e dello humour nero. Da questo romanzo è stata tratta la serie tv omonima.
Il delitto di Agora. Una nuvola rossa, scritto da Antonio Pennacchi, pubblicato da Mondadori, genere giallo e mistery, data uscita 27/11/18.
“Io questo libro non lo volevo fare. Non avevo nessunissima intenzione di impicciarmi in questa storia.” E invece, il romanzo alla fine su carta ci è arrivato lo stesso. Ma cos’aveva di particolare “questa storia” per disturbare tanto l’autore Antonio Pennacchi, e allo stesso tempo per convincerlo a impicciarsi? Tutto inizia ad Agora, un “paesaccio” sull’Agro Pontino, che una notte di fine febbraio diventa il teatro di un cruentissimo delitto: Loredana ed Emanuele, giovani fidanzati, vengono ritrovati uccisi da centottantaquattro coltellate. A scoprire i cadaveri sono il padre e il fratellino della ragazza, insieme a Giacinto, un amico delle vittime, ovviamente le prime tre persone informate sui fatti che la polizia interroga. Presto però arriva il turno di parenti, amici e semplici conoscenti, un caleidoscopio di voci che l’autore di “Canale Mussolini” rincorre e restituisce, un coro disarticolato da cui piano piano emergono discrepanze di orari, comportamenti incongruenti, alibi poco attendibili, tutte cose che mal si combinano con l’urgenza tipica dell’essere umano di trovare sempre e comunque un colpevole… anche a costo di accanirsi su probabili innocenti. Ispirato a fatti realmente accaduti ma rielaborati con le armi della scrittura e dell’invenzione letteraria.
Gli amici silenziosi, scritto da Laura Purcell, scritto da pubblicato da DeA Planeta, genere thriller/Horror, data uscita 27/11/18.
Inghilterra, 1865. Rimasta vedova e incinta del primo figlio, la giovane e inquieta Elsie parte alla volta della tenuta del marito insieme alla zitellissima cugina di lui, Sarah. Ma in quell’angolo di campagna inglese remoto e inospitale, l’opportunità di trascorrere in pace il periodo del lutto diventa qualcosa di molto più simile a una prigionia: un esilio opprimente in attesa che l’amato fratello Jolyon giunga da Londra a salvare Elsie dall’isolamento e dalla noia. A distrarre lei e Sarah dalla cupa atmosfera in cui sono sprofondate, solo l’intrigante diario di un’antenata dei Bainbridge, Anna, vissuta e tragicamente morta più di duecento anni prima; e la stanza in cui giacciono ammassate decine di figure di legno dalle sembianze realistiche e straordinariamente inquietanti. Quegli “amici silenziosi” che Anna si procurò allo scopo di deliziare ospiti illustri, presto costretti a ripartire in circostanze mai del tutto chiarite.
L’ultimo bagliore. Darkest minds. 3, scritto da Alexandra Bracken, pubblicato da Sperling & Kupfer, genere fantascienza per ragazzi, data uscita 27/11/18.
Ruby non può permettersi di guardare indietro. Il quartier generale della Lega dei Bambini è stato raso al suolo. E ora lei e i giovani sopravvissuti all’attacco del governo a Los Angeles stanno viaggiando verso nord per riunirsi. Insieme a loro, c’è anche un pericoloso prigioniero, con le stesse incredibili abilità di Ruby. Per questo, solo lei può tenerlo sotto controllo: un solo errore e potrebbe scatenarsi il caos. E una sfida difficile da vincere ma, seppur distrutta da una perdita insopportabile, Ruby sa di non poter mollare adesso. Non quando è così vicina dal far cadere il governo e dal liberare le migliaia di ragazzi che ancora soffrono nei campi di riabilitazione governativi sparsi in tutto il Paese, e in particolare a Thurmond. La missione di Ruby è chiara, anche se non tutti la condividono e le tensioni non si faranno attendere. La resa dei conti è vicina, e allora anche i segreti più oscuri verranno a galla, e i sentimenti più forti saranno messi alla prova.
Bufera, scritto da Robert Westall, pubblicato da Rizzoli, genere narrativa per ragazzi, data uscita 27/11/18.
Simon e Angela non potrebbero essere più diversi: lei, figlia di un pastore anglicano, tutta chiesa, parrocchia e opere di bene, lui ateo, cinico e dissacrante. Eppure, nonostante si conoscano da sempre, un giorno è come se si vedessero per la prima volta e si innamorano perdutamente. Ma dopo i primi idilliaci momenti i nodi vengono al pettine e quel legame che sembrava per sempre si spezza. In una gelida notte di Natale, sotto la bufera di neve più spaventosa che l’Inghilterra abbia mai visto, si trovano a rischiare insieme la vita e a scoprire che dalla diversità può nascere una grande forza. Margaret e Ralph si incontrano e s’innamorano in un’estate torrida, alla vigilia degli esami di diploma e prima della partenza per il college. Abituato ad avere dalla vita tutto ciò che desidera, Ralph vorrebbe che Margaret lo seguisse a Cambridge ma lei, sobria e concreta, sceglie per sé un’università meno blasonata e commisurata alle sue aspirazioni. Sotto i colpi dei cambiamenti, il loro rapporto si incrina, rivelando tutta la sua fragilità. E quando la vita non va come ci si aspettava, spesso è chi sembrava meno forte che sa trovare il coraggio per battersi e guardare avanti, per entrambi o magari anche solo per se stesso. Due storie d’amore, due voci, una maschile e una femminile, che raccontano la complessità, le incertezze, l’esclusività, le gioie e i dolori del primo, indimenticabile amore.
C’era una volta il silenzio e altre favole per innamorati, scritto da Davide Boosta Dileo, pubblicato da Mondadori, genere narrativa/Racconti, data uscita 27/11/18.
Queste favole nascono come pegno d’amore, e si sente. Perché d’amore, di intimità, di calore riluce ogni parola. Sono favole per adulti che non hanno mai smesso di sentirsi bambini, di chiedersi il perché delle cose, di avere amici immaginari, di sognare amori che durano per sempre e mondi governati dalle leggi della fantasia. Come sono nati il giorno e la notte? Come fanno ad amarsi due innamorati che vivono su pianeti lontani? Che fareste voi nei panni del Silenzio, costretto a custodire i segreti di miliardi di persone? Se l’amore fosse una strada che nessuno sa dove porta, vi mettereste in marcia per percorrerla? Sono alcune delle domande – piccole ed enormi, filosofiche e quotidiane – a cui Davide Dileo in arte Boosta, che da anni traduce le sue visioni in musica e parole, cerca una risposta nel mondo sconfinato della propria immaginazione. Il risultato è questo piccolo concentrato di poesia fatto di storie e immagini: sono canzoni senza note, favole della buonanotte, mondi in miniatura, dichiarazioni d’amore.
La grande traversata, scritto da Miura Shion, pubblicato da Einaudi, genere narrativa, data uscita 27/11/18.
Dopo oltre trent’anni di lavoro in una redazione Araki Kohei riesce ancora a stupirsi di fronte a un termine raro. Ritirarsi e passare il testimone è il suo ultimo compito, e forse il più duro. Majime Mitsuya è timido, trasandato, la testa costantemente tra le nuvole. Araki però vede in lui il suo successore naturale. Del resto, Majime ha una sola passione, la lingua giapponese. O almeno così è stato fino a quando, complice Tora, il suo gatto e unico amico, non ha conosciuto Kaguya, la nipote della sua padrona di casa. Da allora, non fa che pensare a lei, al punto da indirizzarle una lettera d’amore: la più goffa mai scritta, ma anche la più toccante.
International guy. 3: Londra, Berlino, Washington, DC, scritto da Audrey Carlan, pubblicato da Mondadori, genere narrativa erotica, data uscita 27/11/18.
La vita non è mai andata meglio di così: sono innamorato perso della donna dei miei sogni, Skyler Paige, e per la prima volta non vedo l’ora di iniziare a costruire il nostro futuro insieme. Ma io sono Parker Ellis, il fondatore della International Guy, e per quanto vorrei passare tutto il mio tempo con Skyler non posso trascurare il lavoro e quindi tutte le donne che hanno bisogno di me, ovunque si trovino. Londra, la città della corona. La regina del romance, l’autrice che rende vere le fantasie più nascoste delle sue lettrici deve scrivere il suo nuovo romanzo. Ma qualcosa la blocca, non riesce più a far galoppare l’immaginazione e rischia di deludere le sue fan. Ha bisogno di ispirazione e chi meglio di noi per far volare di nuovo la sua fantasia? Per la International Guy questo lavoro è perfetto e con un finale tutto da scrivere. Berlino, la capitale dell’automobile. Una donna formidabile che ha bisogno di tre uomini fuori dal comune per lanciare una nuova campagna pubblicitaria che rivoluzioni il mercato delle auto elettriche. Un progetto tagliato su misura per noi, impossibile dire di no. Washington, DC, dove il potere e il denaro camminano a braccetto. Finalmente un lavoro vicino a casa che non dovrebbe rubarmi troppo tempo. Non voglio staccarmi da Skyler e questa mi sembra la situazione ideale. E invece l’apparenza inganna: quello che sembrava un gioco da ragazzi si trasforma in un vero e proprio incubo che rischia di fare a pezzi l’International Guy. Se non fosse per l’aiuto di una delle figure politiche più brillanti in circolazione: la bellissima Kendra Banks.
La bomba di Maradona, scritto da Vincenzo Salemme, pubblicato da Baldini & Castoldi, genere giallo, data uscita 29/11/18.
Napoli, 24 marzo 2008. Una bomba fa saltare in aria l’auto del giudice Picone, magistrato integerrimo da sempre in guerra con la malavita organizzata. Nell’attentato il giudice muore sul colpo, mentre la moglie Rosa, incinta all’ottavo mese, perde la vita dopo avere dato alla luce il figlio Andrea. Del duplice omicidio viene immediatamente accusato il boss Lardella, uno dei capi della Camorra, che non ha mai nascosto il suo disprezzo nei confronti di Picone. Napoli, oggi. A dieci anni da quel tragico evento, Gualtiero Maggio, regista sessantenne che non ha più molto da chiedere a una carriera in cui l’ambizione ha lasciato il posto a una quieta disillusione, viene incaricato dai vertici della tv di Stato di realizzare una fiction sulla vicenda. Dopo avere composto la sua «squadra» di sceneggiatori – il vecchio amico giornalista Cosimo, napoletano doc e idealista vecchia maniera, e la giovane stagista Grazia, carica dell’energia curiosa che solo i ventenni sanno ancora avere – Gualtiero capisce presto che alcuni aspetti della vicenda sono ancora poco chiari. Perché mai, ad esempio, Lardella aveva preparato un piano B per uccidere Picone? Un altro attentato era stato già sventato quella stessa mattina, poche ore prima del secondo, e non era certo prevedibile che andasse in fumo. E come mai la moglie Rosa, a un istante dallo scoppio, aveva cercato disperatamente di aprire la portiera? Chi poteva avere messo la bomba all’interno di una valigetta da cui il giudice non si separava mai e a cui nessuno, neanche Rosa, aveva mai avuto accesso? Chi è davvero Antonio Reale, amico e collega di Picone e padre adottivo di Andrea? A complicare la realizzazione del film, l’arrivo, a sorpresa, di Gloria, ex grande amore del regista, giunta a Napoli per interpretare il ruolo di Rosa. In balia di questi sentimenti contrastanti, Gualtiero dovrà scavare negli animi di tutti i protagonisti di quel giorno maledetto, rivelandone forze e debolezze, segreti e speranze. Ma quello di Gualtiero è anche un viaggio verso il suo di passato, verso una verità nascosta e a lungo ignorata, attraverso una Napoli ambigua e affascinante come coloro che la abitano, fino all’esplosivo doppio colpo di scena finale. Perché, come nelle migliori commedie dell’arte, nulla è come sembra.
Silence, scritto da Tim Lebbon, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 29/11/18.
Un terribile flagello dilaga in Europa e l’unica speranza per sopravvivere è rimanere in perfetto silenzio… Nell’oscurità di una fitta rete di grotte sotterranee, vivono creature cieche, abilissime nella caccia. Grazie al loro udito sono in grado di individuare e catturare qualunque preda. I cunicoli sigillati hanno trattenuto per secoli la loro furia, fino a che una spedizione speleologica in Ucraina, in diretta televisiva, non apre un varco, scoperchiando quell’ecosistema come un vaso di Pandora. A emergere dalle tenebre è uno sciame di creature feroci, simili a pipistrelli, che in un attimo si avventa sul gruppo di scienziati. Le telecamere continuano a riprendere per ore lo scempio, offrendo uno spettacolo raccapricciante. Due testimoni della carneficina sono Ally e suo padre Huw, incollati davanti allo schermo. Se la minaccia dovesse diffondersi in tutta Europa nessuno sarebbe più al sicuro. Perché gridare, persino sussurrare, può rivelarsi fatale. Ally, affetta da sordità, è abituata a vivere in silenzio. E adesso, la sua abilità è l’unica speranza di salvezza per la sua famiglia: dovrà riuscire a trovare un posto sicuro per aspettare la fine del pericolo. Ma avrà davvero fine? E in quale mondo sarà costretta a vivere?
La mia romantica vacanza da sogno, scritto da Sue Moorcroft, pubblicato da Newton Compton, narrativa rosa, data uscita 29/11/18.
Alexia Kennedy, vero talento nella decorazione d’interni, ha ricevuto un incarico molto speciale: creare per la piccola comunità di Middledip la caffetteria che tutti aspettano da anni. Dopo mesi di raccolta fondi, infatti, gli abitanti non vedono l’ora di veder iniziare finalmente i lavori. Ma i loro sogni vengono distrutti quando qualcuno ruba fino all’ultimo penny dei soldi raccolti. Alexia sta quasi per darsi per vinta, ma a volte l’aiuto più prezioso arriva in modo del tutto inaspettato. Nessuno avrebbe mai potuto immaginare, infatti, che il tagliaboschi Ben Hardaker si sarebbe messo a disposizione della collettività, insieme al suo gufo Barney. Grazie a lui, Alexia trova la determinazione necessaria a non arrendersi: lei e Ben uniranno le forze per garantire agli abitanti di Middledip ilNatale che si meritano. Perché con la neve sta per arrivare il periodo più magico dell’anno e tutti sanno che, durante le feste, i miracoli possono accadere…
Shadowsong, scritto da S. Jae-Jones, pubblicato da Newton Compton, genere fantasy, data uscita 29/11/18.
Sei mesi dopo essere riemersa dal Sottosuolo, Liesl si sta impegnando per promuovere, oltre alla carriera musicale del fratello, anche la propria. È determinata a concentrarsi sul futuro, senza pensare al passato, ma la vita nel mondo di sopra non è semplice. Suo fratello Josef è freddo, distante e riservato, mentre Liesl non riesce a smettere di pensare all’uomo misterioso che ha dovuto abbandonare oltre la barriera magica, colui che ha saputo ispirarle nel cuore una musica struggente e bellissima. Ma quando l’equilibrio tra i due mondi all’improvviso comincia a vacillare, Liesl dovrà fare ritorno nel Sottosuolo per risolvere un mistero che riguarda la vita, la morte… e il suo amato Re dei Goblin. Chi è? Da dove viene? Qual è il suo destino? Ora che il patto è stato infranto, il prezzo da pagare è altissimo: una vita per una vita. Se Liesl vuole davvero scoprire la verità, dovrà infrangere tutte le antiche leggi e sacrificarsi in nome di ciò che ama. Ma compiere questa scelta la renderà libera una volta per tutte o la condannerà per sempre?
Io te e l’infinito. Falling series, scritto da Ginger Scott, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa rosa per ragazzi, data uscita 29/11/18.
Cass è una teenager come le altre, ma combatte in segreto contro la sclerosi multipla. È una di quelle ragazze che tutti conoscono di vista, ma non di persona. Ha preferito costruirsi una cattiva reputazione: andare alle feste e finire a letto con qualcuno, per poi scordarsene il giorno dopo. Ma adesso tutto sta per cambiare. Andare al college significa lasciarsi il passato alle spalle e ricominciare da zero. Tyson è un duro. Le persone che lo conoscono sanno che per lui la parola “impossibile” non esiste. È forte, sicuro di sé e intelligente. E arrogante, certo. Persino dopo il terribile incidente che sei anni prima gli ha fatto perdere l’uso delle gambe, ha combattuto perché le persone continuassero a vederlo nello stesso modo di sempre: come un combattente. Non ha bisogno della loro pietà. Quando Cass entra nella vita di Tyson, il muro dietro cui lui si nasconde rischia di sgretolarsi per sempre. Perché la forza di Tyson è quello di cui Cass ha bisogno per ricominciare a vivere. E tutte le regole che lui si è costruito per sentirsi al sicuro stanno per essere infrante.
Elenco novità libri in ordine alfabetico usciti a Novembre 2018:
… che Dio perdona a tutti, scritto da PIF, pubblicato da Feltrinelli, genere narrativa, data uscita 15/11/18.
703 minuti, scritto da L.F. Koraline, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa erotica, data uscita 15/11/18.
Andiamo a vedere il giorno, scritto da Sara Rattaro, pubblicato da Sperling & Kupfer, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
Bozze. Prima e seconda parte, scritto da Antonio Dikele Distefano, pubblicato da Mondadori, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
Bufera, scritto da Robert Westall, pubblicato da Rizzoli, genere narrativa per ragazzi, data uscita 27/11/18.
C’era una volta il silenzio e altre favole per innamorati, scritto da Davide Boosta Dileo, pubblicato da Mondadori, genere narrativa/Racconti, data uscita 27/11/18.
Cara Napoli, scritto da Lorenzo Marone, pubblicato da Feltrinelli, genere saggistica, data uscita 08/11/18.
Carnaio, scritto da Giulio Cavalli, pubblicato da Fandango, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Con me sarai al sicuro, scritto da Kirsty Moseley, pubblicato da TRE60, genere narrativa per ragazzi (14 anni in su), data uscita 15/11/18.
Crooner, scritto da Kazuo Ishiguro, pubblicato da Einaudi, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
Codice Excalibur, scritto da James Douglas, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 15/11/18.
Corpo felice. Storia di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va, scritto da Dacia Maraini, pubblicato da Rizzoli, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Cuori spezzati e torte di Natale, scritto da Amy Bratley, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa rosa, data uscita 22/11/18.
Da molto lontano, scritto da Costantini Roberto, pubblicato da Marsilio,, genere giallo, data uscita 22/11/18.
Dolci, piccole bugie, scritto da Caz Frear, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 22/11/18.
Domani arriva veloce, scritto da Silvio Governi, pubblicato da Piemme, genere narrativa per ragazzi, data uscita 13/11/18.
Donne che non perdonano, scritto da Camilla Lackberg, pubblicato da Einaudi, genere giello e thriller, data uscita 13/11/18.
Dove i pensieri non fanno rumore, scritto da Fredrik Backman, pubblicato da Mondadori, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
Eredità Caravaggio, scritto da Alex Connor, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 08/11/18.
Finalmente vicini, scritto da Tijan, pubblicato da Garzanti, genere narrativa rosa per ragazzi, data uscita 13/11/18.
Fuoco e sangue, scritto da George R.R. Martin, pubblicato da Mondadori, genere fantasy, data uscita 20/11/18.
Gli amici silenziosi, scritto da Laura Purcell, scritto da pubblicato da DeA Planeta, genere thriller/Horror, data uscita 27/11/18.
Gli inconvenienti della vita, scritto da Peter Cameron, pubblicato da Adelphi, genere narrativa/Racconti, data uscita 20/11/18.
Gli squali, scritto da Giacomo Mazzariol, pubblicato da Einaudi, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
I tacchini non ringraziano, scritto da Andrea Camilleri, pubblicato da Salani, genere narrativa per bambini, data uscita 19/11/18.
Il delitto di Agora. Una nuvola rossa, scritto da Antonio Pennacchi, pubblicato da Mondadori, genere giallo e mistery, data uscita 27/11/18.
Il gatto che scoprì il Natale, scritto da Lili Hayward, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa rosa, data uscita 15/11/18.
Il nostro gioco crudele, scritto da Hall Aramintha, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 08/11/18.
Il piano B, scritto da Angelo Duro, pubblicato da Mondadori, genere narrativa, data uscita 20/11/18.
Il sapore del sangue, scritto da Gianni Biondillo, pubblicato da Guanda, genere giallo, data uscita 15/11/18.
Il segreto della seconda pergamena, scritto da Matteo Di Giulio, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 22/11/18.
Il vizio della speranza, scritto da Edoardo De Angelis, pubblicato da Mondadori, genere narrativa, data uscita 20/11/18.
Inquisizione Michelangelo, scritto da Matteo Strukul, pubblicato da Newton Compton, genere romanzo storico, data uscita 08/11/18.
International guy. 3: Londra, Berlino, Washington, DC, scritto da Audrey Carlan, pubblicato da Mondadori, genere narrativa erotica, data uscita 27/11/18.
Io te e l’infinito. Falling series, scritto da Ginger Scott, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa rosa per ragazzi, data uscita 29/11/18.
Killing Eve. Codename Villanelle, scritto da Luke Jennings, pubblicato da Mondadori, genere thriller, data uscita 27/11/18.
Kiss Me, scritto da Jillian Dodd, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa, data uscita 22/11/18.
L’aggiustacuori, scritto da Francesco Sole, pubblicato da Mondadori, genere narrativa per ragazzi (14 anni in su), data uscita 13/11/18.
L’amore è un terra straniera, scritto da Emily Robbins, pubblicato da DeA Planeta, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
L’amore nel fuoco della guerra, scritto da Stefano Zecchi, pubblicato da Mondadori, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
L’animale che mi porto dentro, scritto da Francesco Piccolo, pubblicato da Einaudi, genere narrativa, data uscita 20/11/18.
L’emporio dei piccoli miracoli, scritto da Keigo Higashino, pubblicato da Sperling & Kupfer, genere thriller, data uscita 20/11/18.
L’ultimo bagliore. Darkest minds. 3, scritto da Alexandra Bracken, pubblicato da Sperling & Kupfer, genere fantascienza per ragazzi, data uscita 27/11/18.
L’ultimo respiro del drago, scritto da Xiaolong Qiu, pubblicato da Marsilio, genere giallo e mistery, data uscita 08/11/18.
La bellezza sia con te, scritto da Antonia Arslan, pubblicato da Rizzoli, genere narrativa, data uscita 20/11/18.
La bomba di Maradona, scritto da Vincenzo Salemme, pubblicato da Baldini & Castoldi, genere giallo, data uscita 29/11/18.
La camera di Dante, scritto da Matthew Pearl, pubblicato da Rizzoli, genere thriller, data uscita 13/11/18.
La grande traversata, scritto da Miura Shion, pubblicato da Einaudi, genere narrativa, data uscita 27/11/18.
La madre bugiarda, scritto da Colette Mcbeth, pubblicato da Piemme, genere thriller, data uscita 06/11/18.
La maledizione di Melmoth, scritto da Sarah Perry, pubblicato da Neri Pozza, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
La mia romantica vacanza da sogno, scritto da Sue Moorcroft, pubblicato da Newton Compton, narrativa rosa, data uscita 29/11/18.
La mia storia sbagliata con il ragazzo giusto, scritto da Ashley Katie, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa rosa, data uscita 08/11/18.
La misura dell’uomo, scritto da Marco Malvaldi, pubblicato da Giunti, genere giallo storico, data uscita 06/11/18.
La moglie coreana, scritto da Min Jin Lee, pubblicato da Piemme, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
La morte non fa rumore, scritto da Volker Kutscher, pubblicato da Feltrinelli, genere giallo storico, data uscita 08/11/18.
La paura della coccinella, scritto da Guido Tortorella, pubblicato da La nave di Teseo, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
La prima città. The last girl. 3, scritto da Joe Hart, pubblicato da La Corte Editore, genere fantascienza, data uscita 15/11/18.
La ragazza dell’isola, scritto da Ann Cleeves, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 15/11/18.
La resa dei conti, scritto da John Grisham, pubblicato da Mondadori, genere legal thriller, data uscita 20/11/18.
La segretaria, scritto da Renée Knight, pubblicato da Piemme, genere thriller, data uscita 20/11/18.
La vacanza ideale, scritto da Claire Douglas, pubblicato da Nord, genere giallo e thriller, data uscita 08/11/18.
Lazarus, scritto da Lars Kepler, pubblicato da Longanesi, genere giallo e thriller, data uscita 19/11/18.
Le strade di Laredo, scritto da Larry McMurtry, pubblicato da Einaudi, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Legend, scritto da Stephanie Garber, pubblicato da Rizzoli, genere fantasy per ragazzi, data uscita 13/11/18.
Macchine mortali, scritto da Philip Reeve, pubblicato da Mondadori, genere fantascienza per ragazzi, data uscita 13/11/18.
Mala vida, scritto da Cristel Caccetta, pubblicato da Leggereditore, genere narrativa, data uscita 07/11/18.
Mia figlia è un’astronave, scritto da Francesco Mandelli, pubblicato da DeA Planeta, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Middle England, scritto da Jonathan Coe, pubblicato da Feltrinelli, genere narrativa, data uscita 15/11/18.
Mythos, scritto da Stephen Fry, pubblicato da Salani, genere mitologico e racconti, data uscita 15/11/18.
Muri maestri, scritto da Michela Monferrini, pubblicato da La nave di Teseo, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Nel cuore di Yamato, scritto da Aki Shimazaki, pubblicato da Feltrinelli, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Nel muro, scritto da Mauro Corona, pubblicato da Mondadori, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Nella setta, scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, pubblicato da Fandango, genere inchieste e Scienze sociali, data uscita 15/11/18.
Nessuna morte è perfetta. Le indagini della detective Sasza Zaluska, scritto da Katarzyna Bonda, pubblicato da Piemme, genere thriller, data uscita 20/11/18.
Noi due a ogni costo, scritto da M. Leighton, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa rosa, data uscita 15/11/18.
Notti stellate, scritto da Marcello Fonte, pubblicato da Einaudi, genere narrativa, data uscita 20/11/18.
Olga, scritto da Bernhard Schlink, pubblicato da Neri Pozza, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Piccolo mondo perfetto, scritto da Kevin Wilson, pubblicato da Fazi, genere narrativa, data uscita 15/11/18.
Quasi un uomo, scritto da Elda Lanza, pubblicato da Salani, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Quest’anno non scendo, scritto da Casa Surace, pubblicato da Sperling & Kupfer, genere narrativa, data uscita 27/11/18.
Questa è l’ultima volta che ti dimentico, scritto da Levante, pubblicato da Rizzoli, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya, scritto da Paolo Cognetti, pubblicato da Einaudi, genere letteratura di viaggio, data uscita 06/11/18.
Shadowsong, scritto da S. Jae-Jones, pubblicato da Newton Compton, genere fantasy, data uscita 29/11/18.
Silence, scritto da Tim Lebbon, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 29/11/18.
Sogniamo più forte della paura, scritto da Saverio Tommasi, pubblicato da Sperling & Kupfer, genere narrativa, data uscita 13/11/18.
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa, scritto da Luis Sepulveda, pubblicato da Guanda, genere narrativa per bambini, data uscita 15/11/18.
Storie per chi non vuole dormire, scritto da Esteban Labruna, pubblicato da Sperling & Kupfer, genere horror e gotico, data uscita 13/11/18.
Tempesta di guerra, scritto da Victoria Aveyard, pubblicato da Mondadori, genere fantasy per ragazzi, data uscita 13/11/18.
Un assassino alla mia porta, scritto da Samantha King, pubblicato da Newton Compton, genere thriller, data uscita 08/11/18.
Un cane ti sta sempre vicino, scritto da Hannah Coates, pubblicato da Garzanti, genere narrativa, data uscita 08/11/18.
Un cucciolo di nome Percy, scritto da Fiona Harrison, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa, data uscita 22/11/18.
Un Natale indimenticabile, scritto da Trisha Ashley, pubblicato da Newton Compton, genere narrativa, data uscita 15/11/18.
Un regalo sotto la neve, scritto da Karen Swan, scritto da pubblicato da Newton Compton, genere narrativa rosa, data uscita 08/11/18.
Una cenerentola a Manhattan, scritto da Felicia Kingsley, pubblicato da Newton Compton, narrativa rosa, data uscita 08/11/18.
Una ragazza come lei, scritto da Marc Levy, pubblicato da Rizzoli, genere narrativa, data uscita 06/11/18.
Uno Sette, scritto da Hideo Yokoyama, pubblicato da Mondadori, genere thriller, data uscita 20/11/18.
Uno sporco lavoro. La calda estate del giovane Bacci Pagano, scritto da Bruno Morchio, pubblicato da Garzanti, genere giallo e mistery, data uscita 08/11/18.
Vincoli. Alle origini di Holt, scritto da Kent Haruf, editore NN editore, genere narrativa, data uscita 05/11/18.
Vivere con i libri. Un’elegia e dieci digressioni, scritto da Alberto Manguel, pubblicato da Einaudi, genere saggistica, data uscita 20/11/18.
Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone, scritto da Maurizio De Giovanni, pubblicato da Einaudi, genere giallo, data uscita 27/11/18.