
Il seme della speranza è un fantasy per ragazzi scritto da Emiliano Reali, pubblicato nel 2020 da edizioni Watson. Un Fantasy moderno che mette in comunicazione e in contrapposizione gli aspetti più puliti dell’animo umano con la bramosia di potere e di denaro. Da un lato il rispetto per la natura, per l’individuo come entità viva e pulsante, dall’altro l’arroganza e il delirio d’onnipotenza e l’arrivare a considerare le persone solo come strumenti, oggetti per perseguire i propri fini.
“L’armonia non è immutabile. L’incapacità di apprezzare quello che si ha, se non quando lo si sta perdendo, e la predisposizione ad agire mossi da sentimenti negativi mettono in serio pericolo qualsiasi condizione di pace.”
In principio fu Spyria, l’immortale, piena dell’amore necessario a generare ogni essere vivente, che creò l’universo. La divina genitrice diede origine a due mondi paralleli, lontani e diversi tra loro, seppure intimamente legati: quello degli Spiriti e delle Divinità, dove l’armonia e l’incanto regnano sovrani, e il pianeta Terra. Lo sfruttamento degli individui e della natura su quest’ultimo ruppe il fragile equilibrio di connessione tra i due. Non sarà sufficiente la magia a ripristinare ciò che un tempo era stato concepito…
“Ogni ruscello portava la novella, i venti annunciavano la fine del loro mondo, il sottosuolo tremava annunciando la malattia della grande regina e il fuoco danzava disorientato nel dare la bollente notizia.”
Tra incantesimi e invocazioni, pozzi di petrolio e bordelli, si dipanerà il contrasto che ogni giorno l’uomo vive nel proprio essere: rinunciare alla speranza e ai propri sogni per omologarsi a ciò che la società impone, o lottare per far germogliare quello che c’è di buono in ognuno di noi. Argomenti complessi, affrontati con una delicatezza per un pubblico giovane, infatti molte scuole sparse su tutto il territorio nazionale lo hanno adottato come testo di lettura. La scrittura è veloce e diretta adeguata ad un pubblico giovane, con un grande messaggio, quello della speranza per un’umanità migliore che possa creare uguaglianza, salvaguardare tutta la natura e custodire la bellezza. Il libro è coadiuvato dalle piacevoli illustrazioni di Pietro Rotelli.
Potete trovare più informazioni nel post del blog tour dedicato al libro: Blogtour “Il seme della speranza” di Emiliano Reali – L’autore
IN ORIGINE
Piena dell’amore necessario a generare ogni essere vivente, l’immortale Spirya, sovrana del Mondo degli Spiriti e delle Divinità, creò l’universo.
Di una bellezza algida e irraggiungibile nella sua perfezione: la carnagione verde chiaro, vetro trasparente, occhi viola alteri e nobili, lunghi capelli, liane decorate in alcuni punti da rose, che le adornano il corpo, tratti armoniosi che riflettono l’equilibrio con il quale è sempre riuscita, fin dall’alba dei tempi,
a governare il suo mondo. Fasciata da un abito bianco, quando cammina il terreno si alza intorno allo strascico del vestito, le sue radici sotterranee si muovono e nella sua aurea spirituale gli elementi naturali si librano in una danza continua.
Al suo fianco quattro spiriti dal fare dispettoso si divertono a combinare ogni giorno un guaio diverso, senza tuttavia mai perdere di vista l’importanza che risiede nell’equilibrio.