Buona settimana a tutti con la classifica dei libri più venduti che si presenta con ben cinque nuove entrate e un podio tutto nuovo.
In prima posizione il quinto, e ultimo, capitolo della monumentale saga che Antonio Scurati ha dedicato a Mussolini, il cerchio si chiude, l’opera titanica trova finalmente il suo compimento. Appena un gradino sotto l’apice, la classifica di vendita di questa settimana ci regala due esordi da podio. Da una parte, l’inattesa incursione di Felicia Kingsley, regina incontrastata del romance, che con L’amante perduta di Shakespeare si cimenta con l’universo del Bardo. Dall’altra, Lauren Roberts, nuova voce della narrativa fantastico-sentimentale, che con Fearless incanta i lettori del genere romantasy. Se a loro aggiungiamo Hazel Riley, campionessa della scorsa settimana ora scivolata all’ottavo posto, il quadro è chiaro: la narrativa sentimentale, declinata in ogni sua forma, continua a essere il cuore pulsante delle librerie, specialmente tra i lettori più giovani.
E il resto della classifica? Resiste, pur con qualche cedimento, la pattuglia dei bestselleristi seriali: dal mago francese del thriller Joël Dicker, all’amatissimo dei bambini Pera Toons, fino al sempreverde Aldo Cazzullo, capace di rimanere saldo nella top ten.
“La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.”
(Arthur Schopenhauer)
Classifica libri – 21 Aprile 2025
- M. La fine e il principio – Antonio Scurati
- L’amante perduta di Shakespeare – Felicia Kingsley
- Fearless. Coraggio e destino di Lauren Roberts
- Prova a non ridere – Pera Toons
- La catastrofica visita allo zoo – Joël Dicker
- The Breakfast Club. Il diario segreto – Viola Silvi e Cristiano Bors
- La strada giovane – Antonio Albanese
- Game of desire. Devozione – Hazel Riley
- Casa Bianca-Italia – Alessandro Orsini
- Il Dio dei nostri padri – Aldo Cazzullo
In basso trovate i libri in dettaglio e altre curiosità letterarie della settimana.
Podio della classifica libri di narrativa italiana
- M. La fine e il principio – Antonio Scurati
- L’amante perduta di Shakespeare – Felicia Kingsley
- La strada giovane – Antonio Albanese
Podio della classifica libri di narrativa straniera
- Fearless. Coraggio e destino – Lauren Roberts
- La catastrofica visita allo zoo – Joël Dicker
- Il folle di Dio alla fine del mondo – Javier Cercas
Podio della classifica libri di saggistica
- Casa Bianca-Italia – Alessandro Orsini
- Il Dio dei nostri padri – Aldo Cazzullo
- L’orso bianco era nero – Roberto Vecchioni
Podio della classifica libri di narrativa per ragazzi
- Le parole fanno il solletico – Daniel Pennac e Stefano Bartezzaghi
- Il ladro di fiori – Alice Hemming
- Harry Potter e la pietra filosofale. Vol. 1 – J. K. Rowling
I NatiOggi letterari della settimana
William Shakespeare (23 aprile 1564 – 23 aprile 1616), drammaturgo e poeta inglese, considerato come il più importante scrittore inglese. Fu soprannominato il “Bardo dell’Avon” oppure il “Cigno dell’Avon”. Mancano dati certi sulla sua vita e sono tante le teorie che circolano sulla sua figura e sulle sue opere.
Chiara Gamberale (27 aprile 1977), scrittrice, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana.
Eventi letterari della settimana
Dal 22 al 25 aprile si svolge la Fiera del Libro di Iglesias, giunta alla decima edizione, la Fiera si conferma uno dei degli eventi culturali più importanti dell’intera Sardegna.
Il tema di quest’anno, “Chiavi di Volta”, esplora i concetti e le opere fondamentali che sorreggono il sapere e la cultura, con incontri, dibattiti e laboratori dedicati.
Il 23 aprile non dimenticate che sarà la Giornata mondiale Unesco del Libro e del Diritto d’Autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose, nata per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. L’idea di questa celebrazione è nata in Catalogna, dove il 23 aprile, giorno di San Giorgio, una rosa viene tradizionalmente data come un dono per ogni libro venduto.
Dal 25 al 27 aprile, si svolge il
Lucca città di carta, il festival biennale dedicato ai libri, all’editoria, alla carta e all’arte. Un salotto per intellettuali, scrittori, editori e artisti, che trovano nel festival un punto di incontro e di scambio culturale.
Dal 25 aprile al 4 maggio 2025, a Trento, potete partecipare al
Montagnalibri, il Festival internazionale dell’editoria di montagna. che raccoglie ed espone la più recente produzione internazionale di libri e riviste sulla montagna: volumi sull’alpinismo e sugli sport montani, testi che trattano dei più svariati aspetti dell’universo montagna come, studi, ricerche e documentazioni su ambiente naturale, flora, fauna e geologia, su preistoria e storia, economia e fenomeni sociali, arte, artigianato e architettura, cultura popolare, etnografia, linguistica e folklore, ma anche opere letterarie ambientate in montagna o ispirate alla montagna.
Classifica dei libri più venduti della settimana in dettaglio
1.
Nuova entrata direttamente in prima posizione, M. La fine e il principio di Antonio Scurati.
Nel quinto romanzo della serie M, la fine del dittatore d’Italia, il crepuscolo del fascismo, l’alba della nostra democrazia.
All’indomani della seduta del Gran Consiglio che lo ha deposto, Benito Mussolini viene arrestato e costretto a trascorre il suo sessantesimo compleanno da prigioniero, sull’isola di Ponza. Ha perso tutto, non spera più niente. Trasferito alla Maddalena e poi in un albergo in cima al Gran Sasso, è liberato dagli uomini di Hitler e messo a capo di uno Stato fantoccio che dovrebbe arginare la risalita degli Alleati. È allora che la bestia ferita tenta il suo ultimo colpo di coda. Sono i mesi terribili della Repubblica di Salò, degli scontri nelle città tra fascisti e partigiani, della violenza ormai priva di argini, dei bombardamenti a tappeto. Antonio Scurati ce li racconta a partire da un luogo, Milano, dove la guerra civile tocca il suo apice, e lo fa attraverso le storie delle donne e degli uomini che hanno seguito il Duce fino all’ultimo: dai gerarchi fedelissimi ai “traditori”, dai figli alle amanti, dai fascisti redivivi ai generali di regime.
L’impresa letteraria cominciata nel 2018 con Il figlio del secolo trova il suo compimento: dall’arresto nell’estate del 1943 allo scempio di piazzale Loreto, gli ultimi seicento giorni della vita di Benito Mussolini e dell’Italia fascista.
ACQUISTA
2.
Nuova entrata in seconda posizione, L’amante perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley.
Nick Montecristo ha ventisei anni e ha già vissuto nove vite. Evaso dal carcere in cui era rinchiuso grazie all’aiuto di un generoso e astuto mentore, Nick si reinventa ancora una volta nei panni di ladro di opere d’arte su commissione. La sua cultura, il suo ingegno e l’indiscusso fascino sono preziosi sul campo e lo rendono sin da subito uno dei più desiderati del settore. Il primo committente che richiede i suoi servizi di “consulenza” è un ricco collezionista inglese di libri rari. Nick dovrà recuperare per lui una delle poche e ambite copie del First Folio di Shakespeare, che anni prima gli è stata soffiata con l’inganno da un barone-rivale. Ora che quest’ultimo è deceduto e i suoi beni sono passati al figlio, è il momento giusto per pareggiare i conti. Nick si reca così nella villa del barone sul Lago di Como per portare a termine la sua missione. Ha un piano preciso e accurato, solo che non ha messo in conto l’intromissione di Angelica, un’imprevista contendente all’eredità. Giovane, bellissima e impulsiva, Angelica è determinata a prendersi ciò che è suo e trascinare Nick nella soluzione di un enigma che potrebbe rivelarsi più grande di loro. E il ladro gentiluomo potrebbe trovarsi seriamente distratto dall’avvenente ereditiera… Un romanzo ricco di fascino e mistero, firmato da Felicia Kingsley. La prima missione di Nick Montecristo, l’amatissimo personaggio di Blake Avery, protagonista del bestseller “Due cuori in affitto”.
ACQUISTA
3.
Nuova entrata anche in terza posizione, Fearless. Coraggio e destino di Lauren Roberts.
Dopo tante peregrinazioni e tante difficoltà, Paedyn è tornata a Ilya. Ma ad attenderla c’è un destino peggiore della morte: un matrimonio con un uomo che non ama e che non vuole per nessuna ragione al mondo. Ormai ne è certa, il suo cuore appartiene a Kai e i suoi sentimenti per lui sono ineluttabili. Tuttavia, non può sfuggire alla decisione che qualcun altro ha preso per lei e, del resto, si sente in dovere di sacrificarsi per il bene del popolo di un regno che tanto ha sofferto in passato. Così, divisa tra ciò che le suggerisce il cuore e ciò che la ragione reputa giusto, Paedyn ogni giorno si destreggia nel caos e nella confusione di una vita che non sente più sua. Tra tradimenti, insidie, segreti, promesse sussurrate e poi non mantenute, e baci rubati, riuscirà a fare chiarezza in sé stessa e a sopravvivere in una corte in cui non può fidarsi di nessuno, se non di Kai? E quando si arriverà alla resa dei conti, saranno l’amore o la lealtà a trionfare? La serie evento che ha scalato le classifiche Lei è promessa a un altro. Lui è costretto a desiderarla da lontano. Puoi sacrificare tutto per amore? Anche te stesso?
ACQUISTA
4. (3)
In classifica da 2 settimane. Scende in quarta posizione, Prova a non ridere di Pera Toons.
Pera Toons, l’autore più amato da bambini e bambine, torna con una nuova sfida per grandi e piccini: “Prova a non ridere!” Battute e freddure a fumetti, dall’umorismo tanto leggero quanto irresistibile. Enigmi, indovinelli e intriganti misteri da risolvere. Il tutto in un volume dove l’ordine di lettura non è per forza lineare ma dipende dalle scelte che chi legge farà di pagina in pagina, come in ogni libro game che si rispetti. “Prova a non ridere!” è tutto questo e anche di più: uno stimolo ad aguzzare l’ingegno, un pretesto per risvegliare il proprio spirito d’osservazione, un invito a giocare con la lingua italiana alla ricerca di rime, assonanze e giochi di parole. È un volume che fa ridere e giocare ma fa anche qualcos’altro: ci ricorda che la lettura è prima di tutto un piacere. Come resistere?
ACQUISTA
5. (2)
In classifica da 4 settimane. Scende in quinta posizione, La catastrofica visita allo zoo di Joël Dicker.
“Per anni, nella piccola città dove sono cresciuta, è rimasto impresso nella memoria degli abitanti il ricordo degli avvenimenti che ebbero luogo allo zoo locale un venerdì di dicembre, pochi giorni prima di Natale. E per tutti questi anni, nessuno ha saputo cosa fosse realmente accaduto.”
Alla vigilia di Natale, una visita scolastica allo zoo si trasforma in una catastrofe. Cosa è successo esattamente? I genitori di Joséphine, una bambina che ha preso parte alla gita e che sembra sapere molte cose, sono decisi a scoprirlo.
Diversi anni dopo, Joséphine, diventata adulta, decide di raccontare in un libro cosa è accaduto durante quella visita di classe, e nei fatidici giorni che l’hanno preceduta. Joséphine e i suoi compagni sapevano dal primo momento che non poteva essere stato un incidente, ma durante la loro indagine scoprono che una catastrofe non arriva mai da sola, le apparenze ingannano e le storie possono prendere una piega imprevedibile…
La catastrofica visita allo zoo è un romanzo divertente e a tratti commovente, che tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Una storia dalla tensione narrativa a cui ci hanno abituato i romanzi di Joël Dicker, che affronta temi universali, come la democrazia, l’inclusione, i rapporti tra genitori e insegnanti, ed è capace di stupire lettori di tutte le età.
ACQUISTA
6.
Nuova entrata in sesta posizione, The Breakfast Club. Il diario segreto di Viola Silvi e Cristiano Borsi.
Segreti, gelosie e amori: i ragazzi del Breakfast Club si raccontano tra le pagine di questo diario senza filtri. Un libro solo per i veri fan! Siete pronti a scoprire tutti, ma proprio tutti, i segreti del Breakfast Club? Ecco finalmente il diario scritto dai ragazzi e dedicato solo ai veri fan! Tra confessioni rubate, cuori spezzati e avventure indimenticabili, il diario ripercorre l’intera storia del gruppo di TikToker più amato del web, dal primo incontro fino a oggi: come si sono conosciuti? Che cosa pensano l’uno dell’altro? E soprattutto che cosa è successo davvero con Giulia? Un racconto intimo e senza filtri in cui non mancano colpi di scena e rivelazioni che vi lasceranno a bocca aperta. Insomma, se siete sicuri di sapere tutto sul Breakfast Club, be’… tenetevi pronti a cambiare idea!
ACQUISTA
7.
Nuova entrata in settima posizione, La strada giovane di Antonio Albanese.
Nino, giovane panettiere siciliano, viene catturato dopo l’8 settembre. Dell’armistizio non ha capito granché, credeva che i tedeschi lo rispedissero a casa dalla sua famiglia, nelle Madonie, invece quel treno lo ha portato in un campo di prigionia oltre le Alpi, a patire fame, freddo e paura. Nino è un IMI, un internato militare, senza nemmeno i diritti di un prigioniero. Qualche conforto gli viene dall’amicizia con Lorenzo, un giovane toscano spigliato, che con lui lavora nelle cucine governate dal Piemontese, un gigantesco macellaio. Insieme, i tre colgono l’occasione dello scompiglio per i festeggiamenti di capodanno del ’44 per fuggire. Ma fuori il freddo, la fame e la paura non mordono meno: orientarsi non è semplice, trovare cibo e riparo è un’impresa, e la gente è terrorizzata e feroce. La Sicilia sembra irraggiungibile e Nino lascia sul terreno, chilometro dopo chilometro, innocenza e giovinezza. Eppure, a sorreggerlo nel suo interminabile viaggio attraverso i territori occupati dai nazisti, dove combattono le bande partigiane e continuano i bombardamenti, e poi nella devastazione di un Sud martoriato dall’avanzata degli Alleati, c’è il ricordo della bellezza, il calore degli affetti. Mentre si nutre con le lumache rosse che emergono dal terreno dopo la pioggia, emergono anche le sue memorie: la festa del Santo a Ferragosto, il profumo di burro e vaniglia dei biscotti preparati dal padre, il sapore dei babbaluci in umido, l’emozione della Targa Florio, la celebre corsa automobilistica. E il calore dei baci di Maria Assunta che, forse, lo sta ancora aspettando e che lui desidera riabbracciare a ogni costo. Ispirato a una storia familiare, “La strada giovane” è il primo romanzo di Antonio Albanese, che rivela un talento per la narrazione tesa, a tratti drammatica, venata di tenerezza. Nino è un protagonista struggente e vero, di cui è impossibile non innamorarsi.
ACQUISTA
8.
In classifica da 2 settimane. Scende in ottava posizione, Game of desire. Devozione di Hazel Riley.
Aphrodite Lively è abituata a sedurre ma ora qualcuno ha deciso che è lei il premio da conquistare l’unico a tenerla al sicuro è l’uomo che non può avere. Siete pronti a giocare con la dea dell’amore? Aphrodite Lively non è mai stata libera di scegliere il proprio destino. Figlia di Crono, cresciuta nel lusso e nel pericolo dell’Olimpo, l’isola dove il gioco d’azzardo si mescola a segreti inconfessabili, ha sempre creduto che nella sua famiglia il suo valore non risiedesse nei sogni o nell’intelligenza, ma unicamente nella bellezza. E così, quando tre ragazze con i suoi stessi tratti vengono trovate morte, il messaggio è chiaro: lei è la prossima. Per proteggerla, suo padre le assegna come guardia del corpo Thymós, un ex militare dal passato oscuro e dallo sguardo impenetrabile. Un uomo che sembra nato per obbedire, ma quando si tratta di lei ogni cosa diventa una sfida. L’attrazione tra loro è immediata e pericolosa, un gioco a cui nessuno dei due vorrebbe partecipare. E mentre Aphrodite cerca di dimostrare di non aver bisogno di essere salvata, scoprirà che il nemico si nasconde più vicino di quanto creda. Perché si sa, nel mondo dei Lively, l’amore è una scommessa. E perdere significa morire.
ACQUISTA
9.
Nuova entrata in nona posizione, Casa Bianca-Italia. La corruzione dell’informazione di uno Stato satellite di Alessandro Orsini.
Alessandro Orsini descrive la corruzione del sistema dell’informazione in Italia sulla politica internazionale e spiega il suo funzionamento. Parlando di Ucraina e Palestina, dei bombardamenti tra Iran e Israele, della caduta di Assad in Siria, del rapporto Meloni-Trump, ma anche del Presidente della Repubblica, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, di “Porta a Porta”, “Report”, del Festival di Sanremo e di molti altri temi attualissimi come la santificazione di Zelensky e la mostrificazione di Putin, il libro analizza le regole e i trucchi di un sistema dell’informazione corrotto. Orsini mette a nudo il modo in cui i conduttori televisivi e radiofonici più famosi d’Italia, e i loro colleghi della grande stampa, disinformano i cittadini sulla politica internazionale per compiacere il potere politico. La società giornalistica italiana dichiara di essere libera di dire tutto quel che vuole. Orsini, richiamandosi al metodo del sospetto di Marx, Nietzsche e Freud, sospetta che non sia vero. Il capitolo finale ricostruisce la promessa della Nato a Gorbachev di non espandersi verso la Russia. Questo libro è un viaggio dissacrante nell’informazione di uno Stato costretto a dare conto a una potenza straniera di tutto quel che dice. Con la sua prosa chiara e semplice, Orsini pone, ancora una volta, la teoria sociologica al servizio della libertà di critica e di espressione.
ACQUISTA
10. (5)
In classifica da 26 settimane. Scende in decima posizione, Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia di Aldo Cazzullo.
I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più.
Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche come un grande romanzo. L’autobiografia di Dio.
Aldo Cazzullo fa con la Bibbia quel che aveva fatto con Dante: ci racconta la storia, in modo chiaro e comprensibile a tutti, con continui riferimenti all’attualità, alla nostra vita, passando attraverso le vicende storiche e i capolavori dell’arte.
La creazione, Adamo ed Eva, la cacciata dall’Eden, Caino e Abele, Noè e il diluvio. La storia di Giacobbe che lottò con Dio e di Giuseppe che svelò i sogni del faraone. Mosè, le piaghe d’Egitto, il passaggio del Mar Rosso, i dieci comandamenti. E poi la conquista della terra promessa, da Giosuè che espugna Gerico a Davide che taglia la testa di Golia, da Sansone, l’eroe fortissimo ma tradito dal suo amore, a Salomone che innalza il tempio. Cazzullo rievoca storie dal fascino millenario. E racconta le grandi donne della Bibbia: Giuditta che taglia la testa al condottiero nemico, Ester che salva il popolo dallo sterminio, Susanna che fa condannare i suoi molestatori. E poi l’angelo che salva Tobia e il diavolo che tormenta Giobbe, l’amore del cantico dei cantici e la disillusione dell’Ecclesiaste (“tutto è vanità”). Sino alla grande speranza della resurrezione, e di un salvatore che viene a riscattare l’umanità: per i cristiani, Gesù.
Dopo averci raccontato la storia millenaria dell’impero romano e aver mostrato come sia ancora viva nei nostri giorni, Cazzullo invita il lettore a un entusiasmante viaggio nella Bibbia, mostrandoci che è il più grande romanzo mai scritto. Il Dio dei nostri padri è un libro appassionante e illuminante, che ci conduce alle radici della nostra cultura e delle nostre famiglie.
ACQUISTA
Fonte IBUK
(Questa classifica si riferisce alla settimana dal 7 al 13 aprile 2025)
Pace Amore Gioia Benessere Grazie Ti Amo